Trump-Putin: quei negoziati di pace sull’Ucraina senza Europa, di Giorgio Ferrari

La notizia, posto che davvero porti alle conseguenze che tutti auspichiamo, è dolce-amara. Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato di dare avvio ai negoziati di pace sull’Ucraina per chiudere al più presto la buia pagina di lutti e di orrore che da tre anni – da quando Mosca ha invaso l’Ucraina con il pretesto […]

Gli imperi moderni, di Paolo Valentino

Ieri sera al Cremlino, Vladimir Putin ha brindato con l’amato Shampanskoe Novij Svet, il vino spumante prodotto in Crimea, la penisola che ora sa di aver per sempre ricongiunto alla Russia. Novij Svet significa Nuovo Mondo e come da noi è uno dei nomi che i russi usano per l’America. 
L’annuncio della «lunga e produttiva» […]

L’Europa può ancora sognare, di Goffredo Buccini

Vaso di coccio tra vasi di ferro, la nostra Europa affronterà nei prossimi mesi uno dei periodi più delicati della sua vicenda comunitaria. In una situazione che, in fondo, somiglia un po’ a quella della Lega Italica, incapace coi suoi staterelli di opporsi agli appetiti dei potenti sovrani stranieri del tempo, già proiettati nella modernità quattrocentesca […]

La locomotiva è l’Europa, di Gabriele Junior Pedrazzoli

Matthij e Meunier scrivevano su Foreign Affairs nel 2023: “Quando Ursula von der Leyen si è insediata nel 2019 e ha annunciato che la sua sarebbe stata una ‘Commissione geopolitica’, il range delle reazioni a Pechino, Londra e Washington è andato da un educato scetticismo ad un chiaro scherno: la sicurezza nazionale è per definizione […]