Recensendo

Quasi paradossalmente le teorie dell’Antropocene stanno riportando l’attenzione sull’uomo, sulla sua “natura” e storia, sul suo rapporto con la terra che abita. Dopo un periodo di latitanza, ricompare l’indagine dell’antropologia filosofica con un’attenzione più o meno accentuata alle questioni poste dalle scienze e soprattutto dalla tecnica e dalla ragione digitale. Diventa indispensabile ancora una volta […]

...

Un lavoro che “desidera aprire una prospettiva di ricerca e di impegno su cui rifondare il legame esistente tra l’uomo, la sua attività e il bene, a partire da un’idea di felicità intesa come cammino dinamico e relazionale di informazione e formazione della coscienza, che possa restituire potere e direzione all’agire e alimentare la passione gioiosa […]

...

IL TESTO La variabile umana di Elisabetta Stragapede, uscita per i tipi di Liberaria Editrice, è una riflessione sulla nuova era, l’Antropocène. L’impatto che hanno i comportamenti umani sull’ecosistema e sugli esseri viventi. L’essere umano si è posto al centro dell’universo, ma fuori dal cerchio della vita, con conseguenze a volte devastanti per l’ambiente e per […]

...

«Nuotiamo tutti in questo torrente, a volte facilitati dalla corrente, a volte travolti, a volte in acque limpide, a volte in acque torbide. Lavorare nel mondo, renderlo più bello, giusto e pacifico comporta una lotta continua e appassionata, per tutti. Solo lottando ci sarà un “dopo” migliore» PRESENTAZIONE Quella che stiamo vivendo è certamente una […]

...

Presentazione del libro. Sono trascorsi trent’anni da quando il nostro Paese, scosso dal fenomeno di Tangentopoli, scopre una diffusa e consolidata prassi corruttiva che permea la vita pubblica. Da allora si parla spesso del fenomeno della corruzione e le indagini giudiziarie che tutt’oggi riescono a portare alla luce alleanze nascoste di corruttori e corrotti, come […]

...

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

SORRIDENDO

Ultimi Articoli

Contribuendo

Con il 5×1000 realizziamo:
scuole di formazione sociale e politica, un sito web e un periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, incontri, dibattiti…
Basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro sul volontariato.

———
Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine