La festa di oggi se la meritano tutta. I 12 milioni di nonni italiani sono celebrati da un’apposita giornata nazionale che per legge cade il dì degli Angeli Custodi da esattamente vent’anni e che è un modo di rendere merito, anche se solo simbolicamente e a costo zero, a una categoria senza la quale i […]

I più anziani assicurano che da decenni non si assisteva a una mobilitazione popolare come quella del 22 settembre, in seguito allo sciopero generale indetto dell’Unione sindacati di base (USB) per Gaza. I giornali governativi hanno cercato invano di minimizzare la portata della manifestazione, parlando addirittura di un flop. A smentire questi tentativi di disinformazione ci sono – […]

Non è ancora un accordo fatto, Donald Trump infatti ha subito chiarito di aver dato 72 ore ad Hamas per accettarlo, ma di essere confidente. Solo a quel punto si potrà parlare ufficialmente di accordo per Gaza. Va considerato che tutti i leader arabi risultano schierati dalla parte dell’intesa, compresi quelli dei Paesi che ospitano […]

E se la nuova guerra fredda – di cui negli ultimi anni si è parlato molto, non senza ragioni ma forse in maniera un po’ esagerata – non vedesse schierati il mondo democratico contro i regimi autoritari ma ruotasse intorno a un nuovo asse imperniato sulla transizione energetica e la lotta al riscaldamento globale? I […]

Che cos’è la povertà alimentare? La risposta è ben più complessa di quanto si possa immaginare a un primo sguardo. È un indicatore di grave indigenza, certamente. Ma non solo. Una persona vive una condizione di povertà alimentare anche quando, pur avendo un reddito, è costretta a risparmiare sul cibo. Saltando i pasti, oppure sacrificandone […]

Come scriveva Oswald Spengler nel terzo paragrafo dell’introduzione al primo volume (del 1918) della sua opera maggiore – Il tramonto dell’Occidente -, occorre saper alzare lo sguardo dai dettagli di un’epoca presi dagli storici comuni meccanicamente, allineandoli in serie causali, per coglierne il senso profondo complessivo, decifrandone i simboli che ne esprimono la vita organica destinata inesorabilmente ad appassire. Al

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

    scuole di formazione sociale e politica, 

    sito web e periodico di cultura e politica, 

    insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, 

    la biblioteca “Bice Leddomade”,

    incontri, dibattiti…

 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

          

         91085390721 


         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO