Se il buon giorno si vede dal mattino l’età dell’oro di Donald Trump si sta rivelando più un’età del ferro, e in alcuni casi della pietra. Pochi minuti dopo il suo insediamento il neo presidente americano ha messo la sua firma su alcuni atti che fanno uscire l’America da molte cose, isolandola dal resto del […]
Quando il vescovo Mariann Budde della diocesi episcopale di Washington è salita sul pulpito della Cattedrale durante un servizio di preghiera nazionale martedì, il giorno dopo l’insediamento del presidente Donald J. Trump, e ha parlato a nome delle persone più vulnerabili degli Stati Uniti, ha svolto uno dei compiti più essenziali del ministero cristiano. Il […]
Nel (sempre più ristretto) circolo dei sostenitori della vecchia liberal-democrazia ci si domanda: dobbiamo temere di più i Maga Men, i millecinquecento insorti che assaltarono il parlamento statunitense il 6 gennaio di quattro anni fa, scarcerati da Trump e condonati come fossero prigionieri politici? Oppure i Tecno Oligarchi, quella sfilza di capi azienda multimiliardari in […]
La vescova Marianne Edgar Budde nella fine del suo sermone alla National Cathedral di Washington D. C. si è rivolta direttamente a Donald Trump chiedendo pietà per i deboli. Testo del suo appello. Segue versione in inglese: “Mi permetta, signor Presidente, di fare un ultimo appello. Milioni di persone hanno riposto la loro fiducia in […]
Tra parole e gesti del Governo Meloni e parole e gesti del Trump 2, trovo qualche lume interpretativo in un brano di Pier Paolo Pasolini del 1962: “L’Italia sta marcendo in un benessere che è egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo, coazione, conformismo: prestarsi in qualche modo a contribuire a questa marcescenza è, ora, il fascismo. […]
L’America e il buon senso, prima di tutto. Donald Trump ha posto questi due riferimenti come bussole per il suo secondo mandato. La prima è un’agenda letteralmente espansiva per il Paese, che vuole tornare ad allargare il proprio territorio, prendendosi il Canale di Panama e colonizzando Marte; che punta a diventare ancora più prospero privilegiando […]
PRESENTANDOCI
Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.
VOLONTARI CERCANSI
È stato pubblicato il bando per la selezione di operatori/trici volontari/ie per l’anno 2025/2026 (https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/) con scadenza il 18 febbraio 2025 ore 14.00.
Cerchiamo giovani che desiderano fare domanda per i nostri progetti, evidenziare sui siti la ricerca dei volontari, promuovere incontri informativi.
Al seguente link trovate tutte le schede sintetiche dei progetti finanziati promossi da CIPSI e pubblicati sul nostro sito, anche quello di Cercasi un fine:
Progetti ITALIA: https://www.cipsi.it/2024/12/progetti-scu-cipsi-italia-2024-candidati-con-noi/ oppure progetti ESTERO (sempre nello stesso sito)
Per info rivolgersi presso CERCASI UN FINE APS, VIA SANGES 11 A - CASSANO DELLE MURGE
Siamo aperti dal lunedì al venerdì ore 11-13; 16.30-19.30
oppure mail: icare@cercasiunfine.it o tel. 080 763973
Promuoviamo il servizio civile tra i nostri giovani!
Ultimi Articoli
Quando un vescovo critica Trump, di Connor Hartigan
I padroni delle nuvole, di Antonio Polito
Contribuendo
Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:
- Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine
- Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS.
- Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività.
Grazie per quello che farai per noi.