• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Cosa facciamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • Scuola di politica a San Marcello, Bari
    • X Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2023, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
    • Scuola di formazione socio-politica, Bisceglie
  • Nel Gruppo I CARE
  • Informando
    • Comunicati stampa
    • Recensendo
    • Pubblicando
  • Meditando
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
  • In Parola
  • Contattaci

Cercasi un fine

Cercasi un fine vuole essere punto di incontro e formazione per tutti coloro che nella diversità delle culture, religioni e tradizioni politiche, sono autentici compagni di strada, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

Leggi di più

Cercasi un fine nelle scuole

Tutte le nostre scuole sono in collaborazione con realtà locali.

Leggi di più

Meditando

Cercasi un fine in articoli, commenti, analisi, contributi, relazioni, opinioni...

Leggi di più
  • NEL GRUPPO I CARE

    Incontri per amici stranieri sul dialogo tra culture e insegnamento della lingua italiana

  • IN PAROLA

    Cercasi un fine meditando su pagine evangeliche, a cura di Rocco D'Ambrosio

  • INTERAGENDO

    Cercasi un fine interagendo con persone, gruppi, istituzioni…

    • In articoli e commenti, scelti da noi

    La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?, di Bernardino Casadei

    Nei giorni scorsi l’Istat ha registrato una consistente riduzione nel numero dei volontari e, come se non bastasse, non verranno spese tutte le risorse disponibili per il 5 per mille, dato che molti cittadini hanno rinunciato a destinarlo agli enti non profit. Si tratta di dati preoccupanti che è necessario contrastare per il bene delle nostre comunità. Forse, però, prima di concentrarsi sulle tecniche di marketing o sui modelli gestionali,…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Che cosa sono oggi fascismo e antifascismo, di Pasquale Martino

    Non da ora si sente affermare che il fascismo è morto alla fine della Seconda guerra mondiale: l’antifascismo perciò non avrebbe più ragion d’essere. Fascismo e antifascismo come fatti storici conclusi, delimitati da termini cronologici definiti. Questa tesi, viziata da pregiudizio ideologico, da un lato…

    Leggi di più
    • Comunicati stampa

    Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS, 

    vi scrivo per la convocazione dell’Assemblea annuale dei soci (art. 16 del nuovo Statuto che trovate sul nostro sito) sabato 10 giugno 2023,  alle ore 7.00 in prima convocazione  e alle ore 17.30 in seconda convocazione nella nostra sede in via Sanges 11/A o in modalità a…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Sviluppo sostenibile, i migranti sono «parte della soluzione», di Anna Radice Fossati

    Un’emergenza, un problema, una questione. Nel discorso politico e giornalistico, queste sono le parole a cui più spesso si associano i migranti. Un pensiero che è figlio di una complessità che sarebbe ingiusto negare. Un pensiero che, però, perde di vista il fattore fondamentale. La…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Caro Prof, grazie per…, di Martina B.

    Siamo lieti di pubblicare la lettera che una studentessa ha inviato al suo prof. per ringraziarlo dell’anno trascorso. Con le parole di Martina vogliamo ringraziare tutti gli studenti e docenti che si impegnano seriamente nella crescita umana e culturale di tutti, avendo cura gli uni…

    Leggi di più
1 2 3 … 59 I Post più vecchi

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (4)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?, di Bernardino Casadei

    Giugno 1, 2023

  • Che cosa sono oggi fascismo e antifascismo, di Pasquale Martino

    Maggio 31, 2023

  • Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS, 

    Maggio 30, 2023

CONTRIBUENDO

Con il 5×1000 realizziamo:
scuole di formazione sociale e politica, un sito web e un periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, incontri, dibattiti…
Basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro sul volontariato.

———
Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente banche castità Chiesa cattolica Città Clero corruzione Costituzione italiana cultura democrazia diritti diritti umani disuguaglianze don Lorenzo Milani don milani economia Europa fede fede e politica geopolitica giovani giustizia guerra istituzioni lavoro leader libertà mafia Mediterraneo Migranti migrazioni Omelia pace Papa Francesco partiti poesia politica potere povertà psicologia Rocco D'Ambrosio società solidarietà storia

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?, di Bernardino Casadei

    Giugno 1, 2023

  • Che cosa sono oggi fascismo e antifascismo, di Pasquale Martino

    Maggio 31, 2023

  • Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS, 

    Maggio 30, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom