Scuola di formazione politica Shabibi, Bari

Cercasi un fine, la Parrocchia di S. Marcello, il gruppo giovani Shabibi e Per.i.p.l.o

Organizzano

il secondo anno della Scuola di formazione politica
Accompagnati dall’Enciclica di Papa Francesco – Laudato sì, un percorso in sei appuntamenti
sul tema: “Un Ambiente da Ricostruire”

PROGRAMMA:
12 febbraio SALUTE E MALANNI DELLA CASA COMUNE
Prof.ssa Maria Panza – Referente Regionale WWF per l’Educazione Ambientale
12 marzo LE POLITICHE ENERGETICHE: IL NOSTRO PIANETA E IL NOSTRO
FUTURO
Ing Riccardo Rossi – Sindaco di Brindisi (Incontro da riprogrammare)
16 marzo METAFORE URBANE
don Matteo Losapio – Socio Cuf e blogger di Makovec – Filosofia urbana
7 maggio E DIO FECE IL CIELO E LA TERRA: ASPETTI ETICI
don Roberto Massaro – Professore Teologia morale Facoltà Teologica Pugliese
28 maggio I CAMBIAMENTI CLIMATICI, L’IMPATTO SU ECONOMIA E SVILUPPO E I MOVIMENTI MIGRATORI
Prof. Nicola Daniele Coniglio – Professore Politica Economica, Università di Bari
11 giugno STILI DI VITA E NUOVI MODELLI DI SVILUPPO: LA TUTELA DEL CREATO COME OBIETTIVO IMPRESCINDIBILE
Cav. Dott. Gianluca Budano – Wellfare manager pubblico e giornalista
18 giugno FESTA DELLA NATURA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
francesco.piarulli@live.it
francesco.vitale96@hotmail.com
angelo.palermo04@tiscali.it
inoltre nel comitato promotore: Valeria Monopoli, Davide Addante, Maurizio Moscara, Michele Guerra

Luogo e durata incontri:
Gli incontri avvengono dalle 16 alle 19 presso il salone della Parrocchia S.Marcello in Largo don Franco Ricci, 1 – Bari.

Quota di partecipazione € 20,00. per studenti e non lavoratori € 10,00.
Attestato di partecipazione e crediti formativi

Sarà rilasciato annualmente l’attestato di partecipazione. A domanda potrà essere rilasciato attestato utile alla richiesta di crediti formativi, da presentarsi alla propria facoltà universitaria o scuola superiore.