Il tempo ci appartiene? Il prezzo del vivere in costante accelerazione, di Biancamaria Cavallini

C’è un tempo che scorre sotto la pelle e uno che ci rincorre. Il primo è quello dell’esistenza – fatto di stagioni, silenzi e respiri –, l’altro è quello dell’efficienza, della performance, del “fare presto”. Nella nostra quotidianità, spesso questi due tempi entrano in conflitto, generando una frattura profonda tra ciò che viviamo e ciò […]
Il governo alla prova dell’ex Ilva, di Domenico Anfossi

Per l’ex Ilva è arrivato il giorno del giudizio. L’ennesimo. La vicenda della crisi dell’impianto siderurgico più grande d’Europa ha le sue radici nella mancata conciliazione tra esigenze produttive, occupazionali (impiega 10.500 dipendenti, per non parlare dell’indotto) e ambientali. Il quartiere tarantino di Tamburi, dove ai davanzali delle finestre e sugli stenditoi si forma uno […]