I molti complici inconsapevoli del trumputinismo globale, di Francesco Cundari

Tenere il ritmo di tutte le enormità dette, fatte o annunciate da Donald Trump e da Elon Musk nell’arco di ventiquattro ore sta diventando sempre più difficile, ma soprattutto rischia di diventare controproducente. Sia per la causa, perché finisce per prestare il fianco al tipico vittimismo della destra e alla caricatura di un giornalismo e di una […]
Populismi e risposte non date, di di Goffredo Buccini

Chi è un populista? Uno che fa promesse da marinaio, diremmo d’impulso: conscio di non poterle davvero mantenere. Ma basta cambiare la domanda per capire qualcosa di più: cos’è un populista? Qui la risposta si fa decisamente più articolata e non può non pescare nel nuovo corso del trumpismo, per poi coinvolgere fino in fondo […]
Quelli che confidano in Dio e quelli che idolatrano se stessi, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco […]
L’ascesa delle destre. Il populismo unisce vincitori e vinti, di Diego Motta

I vincitori e i vinti della globalizzazione si sono ritrovati. E oggi sono alleati nella nuova destra. L’ascesa di Fpo in Austria al governo, la crescita dei consensi per Afd in Germania, le affermazioni dei partiti di destra radicale in Norvegia, Belgio, Olanda, oltre al caso Italia con Giorgia Meloni e alla lunga rincorsa di […]
Gesù, Pilato e la democrazia, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il […]