DANNATO LAVORO, DI FEDERICO COVILI

Se considerassimo il mercato del lavoro come l’oltretomba dantesco, potremmo immaginare regni diversi. C’è chi vive in un paradiso di stipendi alti e molte tutele, c’è chi sta nel purgatorio di contratti a tempo determinato e stipendi che hanno perso valore. Ma c’è anche chi sta all’inferno, alle prese con sfruttamento, paghe da fame, violazione […]

Ecco perchè l’Italia è la cenerentola dei salari, di Francesco Anfossi

Se l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi (con una perdita dell’8,7 per cento) la domanda da farsi non è perché, ma come abbiamo fatto a ridurci così. Nel frattempo, mentre noi versiamo lacrime sui nostri cedolini (per chi […]

Quando gli uomini non lavorano: scelta consapevole o fallimento?, di Laura Zanfrini

La bassa partecipazione alle forze di lavoro è uno dei principali problemi che affliggono il mercato del lavoro italiano. Il tasso di attività – pari nel 2023 al 66,7% – è infatti il più basso tra i Paesi europei, inferiore alla media dell’Unione di oltre 7 punti percentuali. A differenza della disoccupazione, l’inattività – ossia […]

Cosa ci dicono i dati su demografia e occupazione, di Francesco Seghezzi

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro dell’area dell’euro, e in particolare quello italiano, hanno vissuto trasformazioni significative, in gran parte influenzate dai cambiamenti demografici. Secondo un recente studio della Banca Centrale Europea (BCE), il tasso di disoccupazione ha raggiunto il livello più basso dalla nascita dell’euro, attestandosi al 6,3% nell’ottobre 2024. Questo calo, nonostante […]

A chi serve il sindacato debole?, di Rita Querze

Tra le tante cattive notizie che segnano i nostri tempi, ce n’è una che riguarda il sindacato. L’assemblea della Cisl ha approfondito una divisione (Cgil e Uil da una parte, Cisl dall’altra). Lo stesso festeggiamento unitario del primo maggio è in discussione (potrebbe dare una mano il fatto che il sindacato sia coinvolto unitariamente nei […]