Politica e follower, il prezzo del consenso, di Antonio Polito

Giorgia Meloni: 7,3 milioni di voti. Chiara Ferragni: 29,6 milioni di follower. Elon Musk: 225 milioni di utenti giornalieri su X. Questi tre personaggi si sono intrecciati nel dibattito pubblico italiano nell’ultima settimana, diventandone i protagonisti. Ma sono commensurabili tra di loro? E se non lo sono, secondo un’antica separazione delle sfere di influenza che sanciva […]
Guerra e pace, politica e accise. Oltre i dibattiti da marionette, di Leonardo Becchetti

L’invasione russa dell’Ucraina che ha portato la guerra nel cuore dell’Europa continua ad essere un buco nero che distrugge vite umane e beni materiali senza che si veda ancora all’orizzonte una possibile soluzione. Nel frattempo, episodi come l’assalto a Capitol Hill negli Stati Uniti e ai palazzi del governo a Brasilia presentano tra loro pericolose […]
È tempo che le piattaforme del web rispondano della disinformazione, di Syed Munir Khasru

Tra gli strumenti tecnologici in evoluzione che hanno preso il sopravvento sulla nostra vita quotidiana il consumo di informazioni digitali è quello che ha avuto più slancio. (…) A luglio 2022 ci sono circa 4,7 miliardi di utenti di social media in tutto il mondo. (…) La tecnologia digitale ha contribuito a un accesso più […]