Ci sono due Americhe che non si parlano (e questo peserà sul voto), di Giorgio Ferrari
Il 5 novembre forse sapremo chi avrà vinto la lunga corsa alla Casa Bianca. Diciamo forse, perché il risultato elettorale non è del tutto garantito né dal riconoscimento del verdetto delle urne né dal moto di rivolta che si potrebbe innescare in caso di sconfitta di Donald Trump. Parafrasando T.S. Eliot e l’incipit de La […]
Entra Kamala, di Ugo Tramballi
Era una carneade. Ora potrebbe entrare nella storia americana come prima donna alla Casa Bianca e la presidente che ha liberato il paese da Donald Trump, sebbene non dalle ideologie che hanno generato il trumpismo. Un mese fa Kamala Harris viveva all’ombra di Joe Biden. La sua breve candidatura alle primarie democratiche del 2020 era […]
USA2024: la settimana del Blue Party, di Francesco Petronella
A quasi un mese esatto dal ritiro di Joe Biden dalla corsa alla Casa Bianca, sembra proprio che l’operazione Kamala Harris sia riuscita e che la sua campagna si basi su un concetto preciso: l’unità. Intesa sì come unità del partito, ma anche del paese. Il margine complessivo nei sondaggi premia la vicepresidente, che alla […]
Kamala Harris? I motivi per i quali Michelle Obama è una migliore candidata alla Casa Bianca, di Riccardo Cristiano
Ormai sappiamo tutti che il male oscuro esiste. Quale sarà il male oscuro dell’America d’oggi? Rispondere a questa domanda è importante, per tutti, non solo per gli americani, visto e considerato che parliamo del Paese più importante del mondo. Il primo male oscuro che viene in mente, di tutta evidenza, è Dinasty: sarà anche una […]
Mamma fausa, di Sergio Visconti
Chi non ha mai giocato a nascondino? Certamente tutti, almeno tutti quelli che sono stati bambini nel secolo scorso e oggi sono giovani-adulti, adulti o anziani. Nascondersi per poi correre a “liberarsi” toccando il luogo dove un bambino che “sta sotto”, dopo aver “contato” voltando le spalle a tutti mentre si appoggia ad un muro […]