Il metodo Trump e le strade della forza, di Massimo Gaggi

L’ossessione del Nobel, la rabbia per l’attacco di Israele nel territorio del Qatar, alleato americano, l’orgoglio ferito per non essere riuscito a far tacere le armi in Ucraina e in Medio Oriente appena insediato, come aveva promesso in campagna elettorale. Fino alla tregua raggiunta grazie a un dealmaking molto muscolare, lontano dalle regole della diplomazia. Ma […]
Santa Sede-Israele: le guerre culturali del Governo Netanyahu, di Daniele Menozzi

L’Osservatore Romano del 6 ottobre scorso riportava un’intervista del Segretario di stato, card. Pietro Parolin. Ne era occasione l’imminente commemorazione dell’attacco terroristico di Hamas, da cui è scaturita la guerra che da due anni sconvolge il Medio Oriente. Vi ribadiva una posizione più volte da lui enunciata, in conformità con la tradizionale dottrina della guerra […]
San Francesco d’Assisi sarebbe felice di condividere la festa del 4 ottobre con santa Caterina da Siena, di Aldo Cazzullo

Si erano dimenticati di santa Caterina. Nella lodevole ansia di proclamare il giorno di Francesco festa nazionale, avevano scordato che il 4 ottobre si celebrava pure Caterina, con la formula della solennità civile. Bene ha fatto Mattarella a richiamare l’attenzione delle Camere: l’evento va uniformato; che sia festa nazionale per entrambi, il santo e la santa, il patrono e la patrona. Applicare […]
L’etica come rivolta alla tristezza del mondo?, di Riccardo Cristiano

Un check–up dell’etica. Prima o poi lo fanno tutti, al giorno d’oggi, un check-up; era necessario che lo facesse anche l’etica, la grande latitante. Rocco d’Ambrosio, docente di filosofia politica all’Università Gregoriana, ci ha provato a farlo, e giustamente il suo libro, che contiene i risultati del check-up, è stato commentato da una delle più […]
La pace è fragile senza verità e giustizia, l’umanità non fallisca, di Ibrahim Faltas

Il 4 ottobre 1965, Paolo VI parlò all’Assemblea Generale dell’Onu al Palazzo di Vetro e affermò: «Mai più la guerra, mai più la guerra! La pace, la pace deve guidare le sorti dei popoli e dell’intera umanità». Non penso sia stata casuale la scelta del giorno in cui si celebra San Francesco, il Santo della […]