Società civile: un nuovo ruolo, di Leonardo Becchetti

Prima la pandemia, poi l’aggressione russa dell’Ucraina, l’esplosione del prezzo del gas, l’inflazione che ha creato in un anno più di 300mila nuovi poveri, infine il conflitto tra Israele e Hamas. Viviamo un’epoca di choc globali che per essere affrontati richiedono un drastico cambio di paradigma. È maturo il tempo in cui la società civile […]
Noi davanti all’intelligenza artificiale. Consapevoli della posta in gioco, di Andrea Lavazza

Gli esperti dicono che il digitale è una tecnologia trasformativa, cioè capace di impattare sull’intera società, provocandone un mutamento. L’intelligenza artificiale (IA) che del digitale è ormai una parte importante lo è forse ancora di più. Di fronte ai cambiamenti, ciascuno di noi, legittimamente, chiede che non siano imposti e che non imponga un prezzo […]
PERCHE’ L’INDIA VUOLE DIVENTARE BHARAT: QUANDO IL NOME SEGUE LA POLITICA, DI ALESSANDRO MICHELUCCI

Al recente vertice del G20 che si è tenuto a New Delhi il 9 e 10 settembre Narendra Modi, il primo ministro indiano, si è presentato come “primo ministro di Bharat”. Non solo, ma vuole che questo nome diventi il nome ufficiale dell’India. A prima vista questa può sembrare solo una mossa di immagine, ma […]
HEZBOLLAH: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA POTENTE ‘HOLDING’ SCIITA, DI RICCARDO CRISTIANO

Per capire cosa significherebbe l’intervento di Hezbollah nel conflitto in corso tra Israele e Hamas bisogna prima capire cosa sia Hezbollah. L’operazione è complessa perché Hezbollah non è soltanto il partito che ha organizzato e oggi controlla la grande maggioranza degli sciiti del Libano. Dobbiamo partire da questo. Di chi stiamo parlando? Gli sciiti, […]
Nessuna riflessione pubblica sulle sfide che ci aspettano, di Giuseppe De Rita

Agosto e settembre sono già passati e forse per la prima volta da anni ci è mancata l’abituale riflessione pubblica sulle sfide, e sulle paure, che ci aspettano nell’inverno che arriva. Si è infatti interrotta la consuetudine di decine di dibattiti socioeconomici e sociopolitici organizzati un po’ dappertutto, dal lago di Como alla Valle d’Aosta, […]