Guerra e pace, di Ugo Tramballi

Il 4 novembre di trent’anni fa, a Tel Aviv, alla fine di una manifestazione per la pace con i palestinesi, Yitzhak Rabin veniva ucciso. Alla fine dello shabbat, nel luogo dell’attentato, lo hanno ricordato migliaia di nostalgici, in gran parte attempati, cittadini di un Israele che non esiste più. Oggi l’istigatore morale di quell’omicidio, è […]

Aspettando nuovi leader, di Ugo Tramballi

Il consesso internazionale convocato a Sharm el-Sheik aveva avuto una tentazione: firmare un accordo di pace senza invitare israeliani e palestinesi, i protagonisti, i diretti interessati. L’idea non era del tutto stravagante: sono sempre stati loro, ora l’uno ora l’altro, ad aver fatto fallire ogni processo o piano di pace, a partire dal 1948. Per […]

Il metodo Trump e le strade della forza, di Massimo Gaggi

L’ossessione del Nobel, la rabbia per l’attacco di Israele nel territorio del Qatar, alleato americano, l’orgoglio ferito per non essere riuscito a far tacere le armi in Ucraina e in Medio Oriente appena insediato, come aveva promesso in campagna elettorale. Fino alla tregua raggiunta grazie a un dealmaking molto muscolare, lontano dalle regole della diplomazia.  Ma […]

Hamas apre al piano Trump, ma non è la resa, di Eliana Riva

Prima del termine fissato dal presidente Trump, accompagnato dalla solita minaccia di scatenare l’inferno, Hamas ha risposto ieri in tarda serata al piano statunitense per Gaza. Ha dichiarato di accogliere con favore gli sforzi internazionali e in particolar modo quelli di Trump per porre fine alla guerra, e si è detta disposta a liberare tutti […]