Cosa ci dicono i dati su demografia e occupazione, di Francesco Seghezzi

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro dell’area dell’euro, e in particolare quello italiano, hanno vissuto trasformazioni significative, in gran parte influenzate dai cambiamenti demografici. Secondo un recente studio della Banca Centrale Europea (BCE), il tasso di disoccupazione ha raggiunto il livello più basso dalla nascita dell’euro, attestandosi al 6,3% nell’ottobre 2024. Questo calo, nonostante […]
A chi serve il sindacato debole?, di Rita Querze

Tra le tante cattive notizie che segnano i nostri tempi, ce n’è una che riguarda il sindacato. L’assemblea della Cisl ha approfondito una divisione (Cgil e Uil da una parte, Cisl dall’altra). Lo stesso festeggiamento unitario del primo maggio è in discussione (potrebbe dare una mano il fatto che il sindacato sia coinvolto unitariamente nei […]
Il futuro secondo Thomas Piketty, di Lorenzo Bravi

Thomas Piketty è l’economista francese specializzato nella storia della diseguaglianza e conosciuto al grande pubblico per la tesi nella quale sostiene che il tasso di rendimento di un capitale è sempre maggiore rispetto al tasso della crescita economica generale. Una tesi resa nota nel celeberrimo saggio Il capitale del XXI secolo, pubblicato nel 2024 e tradotto in […]
Zuppi: «Le aziende che minacciano di chiudere aumentano il rischio di guerra tra poveri» , di Alessandro Stella

Un dato positivo sicuramente c’è: il tasso di occupazione è in aumento. Secondo l’Istat si registra un +2,2% di occupati (517 mila unità) rispetto all’ultimo trimestre del 2023. E secondo l’Inps, invece, in Italia ci sono 26,6 milioni lavoratori iscritti, con una crescita dell’1,2 % rispetto al 2022 e addirittura del 4,2% in confronto al […]
L’abbaio del DOGE, di Lorenzo Bravi

Il nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa (D.O.G.E.), che verrà ufficialmente costituito dopo il 20 gennaio dell’anno venturo, giorno della cerimonia d’insediamento della nuova amministrazione Trump e che vedrà a capo Elon Musk e Vivek Ramaswamy, avrà come obiettivo quello di eliminare 2.000 miliardi di dollari dalla spesa di bilancio federale. Un taglio draconiano degli organismi […]