Il pericolo non è che la AI diventi come noi. Il pericolo è che noi diventiamo come la AI, di Michele Kettmaier

Non basta dire che l’intelligenza artificiale sta cambiando tutto. Lo si ripete ovunque, ma quasi sempre senza sapere cosa vuol dire davvero. Cambia perché costringe a rimettere in discussione i criteri stessi di realtà, non solo i modelli economici o produttivi. Cambia perché introduce un agente non biologico dentro l’arena delle decisioni, della parola, dell’immaginazione. […]

Quella tragica Terra Promessa, di Severino Dianich

Al termine delle sue riflessioni, postate in SettimanaNews il 10 maggio scorso, sulla tragedia infinita di quella “terra” che, con tremore, chiamiamo “terra santa”, Luca Mazzinghi scriveva: «Sono solo riflessioni di uno che, come me, prova a credere nella Bibbia come Parola di Dio in parola umana e si sforza di annunziarla e di insegnarla […]