Il pericolo non è che la AI diventi come noi. Il pericolo è che noi diventiamo come la AI, di Michele Kettmaier

Non basta dire che l’intelligenza artificiale sta cambiando tutto. Lo si ripete ovunque, ma quasi sempre senza sapere cosa vuol dire davvero. Cambia perché costringe a rimettere in discussione i criteri stessi di realtà, non solo i modelli economici o produttivi. Cambia perché introduce un agente non biologico dentro l’arena delle decisioni, della parola, dell’immaginazione. […]
Quella tragica Terra Promessa, di Severino Dianich

Al termine delle sue riflessioni, postate in SettimanaNews il 10 maggio scorso, sulla tragedia infinita di quella “terra” che, con tremore, chiamiamo “terra santa”, Luca Mazzinghi scriveva: «Sono solo riflessioni di uno che, come me, prova a credere nella Bibbia come Parola di Dio in parola umana e si sforza di annunziarla e di insegnarla […]
Trump e la Russia: dagli hacker alla sospetta benevolenza di Donald, storia di una «relazione speciale», di Matteo Persivale

«Il Dipartimento di Giustizia mi ha autorizzato a confermare l’esistenza di un’indagine più ampia sulla potenziale collusione tra la Russia e la campagna elettorale (di Trump, ndr). Non diremo più nulla finché non avremo concluso». Ultime parole famose di James Comey, direttore del Fbi, il 3 maggio del 2017 in una deposizione davanti al Congresso: […]
L’inferno in terra a Gaza, il silenzio insopportabile delle nazioni, di Vittorio Pelligra

Nel cuore della Striscia di Gaza, una tragedia umanitaria si consuma con la lentezza crudele della fame. Da troppo tempo in quel luogo diventato l’inferno in terra i bambini muoiono a occhi aperti, le madri stringono corpi ormai senza vita, e i padri scavano tombe a mani nude. Eppure, il mondo guarda altrove. L’orrore è […]
Origine, impatto e prospettive dell’enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune, di Joshtrom Isaac Kureethadam*

Quando Papa Francesco ha preso il nome di san Francesco d’Assisi, ci si aspettava che il suo pontificato sarebbe stato un punto di svolta nel campo della cura del creato. Papa Bergoglio non ha deluso. Come il suo santo omonimo, la cui conversione iniziò quando udì la voce del Signore crocifisso nella fatiscente cappella di […]