Nuovo record di migranti forzati nel mondo, di Annalisa Camilli

Il numero di persone sfollate a causa di guerre, violenze e persecuzioni è quasi raddoppiato nell’ultimo decennio, affermano le Nazioni Unite in un nuovo rapporto. Alla fine dell’aprile 2025 i migranti forzati in tutto il mondo erano 122,1 milioni. L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha definito la cifra “insostenibile”, soprattutto in […]
Il trauma che resta, di Goffredo Buccini

Il 7 ottobre. Non ce ne vogliano gli strateghi della geopolitica ma, per capire, bisogna ripartire da un’ovvietà rimossa. Molti, pure tra i più democratici degli israeliani, anche tra i più critici verso Netanyahu e i suoi apocalittici sodali di governo, vi diranno che no, loro non sono affatto nella fase post-traumatica di quel giorno […]
Il fallimento del «regime change», di Lorenzo Cremonesi

«Regime change», cambio di regime: Benjamin Netanyahu lo ha nominato espressamente quale obbiettivo di massima per l’attacco contro l’Iran. Non solo dunque eliminare la minaccia atomica che grava su Israele, ma anche lavorare per la caduta della teocrazia degli Ayatollah, così come si è strutturata da dopo la rivoluzione khomeinista del 1979. Il premier israeliano […]
L’attacco di Israele all’Iran apre un nuovo pericoloso capitolo, di Luca Giansanti

Al di là delle oggettive difficoltà da affrontare nel contesto del negoziato fra Stati Uniti e Iran sulla questione nucleare, diversi elementi esterni al negoziato stesso rischiavano di farlo fallire. Tra questi: la ripresa della politica di maximum pressure da parte di Washington, destinata, come già in passato, a non produrre gli esiti attesi nel negoziato ma […]
La storia europea insegna che la pace in Medio Oriente non è impossibile, di Roberto Tottoli

Il conflitto in Terra Santa arriverà presto a ottant’anni di storia. Aggiungendo i decenni di contrasti e rivolte del mandato britannico tra le due guerre mondiali è oltre un secolo che una prospettiva di convivenza non trova ascolto. In questa lunga stagione che ha visto cambiamenti epocali, stravolgimenti di potenze imperiali, costumi e assetti, ciò […]