“Così l’educazione affettiva previene la violenza”, di Elisa Campisi

«Impedire», «obbligare», «controllare», «manipolare»: sono alcune delle parole usate da ragazzi e ragazze durante i laboratori di educazione all’affettività e prevenzione nelle scuole a raccontare con estrema chiarezza la violenza nel quotidiano, ancora prima di sfociare nelle cosiddette “relazioni tossiche” che i centri antiviolenza trattano tutti i giorni. Ce lo spiega Alessandra Campani, operatrice di […]

Annuncio ritardo, di Mauro Armarino

Il treno regionale in provenienza da Napoli Centrale e diretto a Roma Termini arriva puntuale nella stazione di Villa Literno. Non ricordavo che, il 25 agosto del 1989, in questa cittadina fu ucciso Jerry Essan Masslo, richiedente asilo e raccoglitore di pomodori. La sera prima Jerry, fuggito dall’aparteid in Sudafrica, dormiva con altri 28 migranti […]

L’omicidio Kirk e la violenza politica nell’America di Trump, di Mario Del Pero

Questa calda estate della politica statunitense si è aperta con l’omicidio della deputata statale democratica del Minnesota, Melissa Hartman, e del marito e si è chiusa con quello di una delle figure pubbliche più influenti del movimento MAGA, Charlie Kirk. Ultimi tragici episodi, questi, di un’escalation della violenza politica in corso ormai da anni. Come […]

La resistenza di Pizzaballa, di Riccardo Cristiano

C’è un uomo oggi che richiede particolare attenzione: è il patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa. Il 12 ottobre del 2010, in occasione del sinodo sul Medio Oriente, allora Custode di Terra Santa disse che «i pellegrinaggi da tutto il mondo e la presenza di ebrei e musulmani appaiono agli occhi della fede […]

IPOCRITI, FINGONO CHE IL COLPEVOLE SIA IL SOLO NETANYAHU, DOPO 77 ANNI DI PERSECUZIONI PER SFRATTARE E ANNIENTARE IL POPOLO PALESTINESE, DI MONI OVADIA

Troppo comodo, prendersela con il solo Netanyahu: come se fosse l’eccezione, anziché la regola (il potere violento che da quasi un secolo lavora per sfrattare e annientare i palestinesi). «Netanyahu è il cattivo? Perché, gli altri cosa hanno fatto? La Naqba l’ha fatta Ben Gurion, l’ha fatta Golda Meyr. Ben Gurion fece distruggere 500 villaggi […]