DEFINIAMO UN BAMBINO, DI A. DONATELLA REGA

In Italia dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 imbracciarono il fucile anche diversi bambini, non perché i bambini amassero le armi vere o gradissero rischiare la pelle in un vero conflitto a fuoco, invece che giocare a guardie e ladri o a cowboy ed indiani. Non so cosa ne pensiate voi, ma,  restando ad […]

La felicità è una costruzione collettiva, di Mauro Magatti

L’ultima ricerca Gallup evidenzia che a livello mondiale la percezione di soddisfazione e felicità è in costante aumento. Un risultato dovuto in larga parte al miglioramento del tenore di vita nelle economie emergenti dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina. Al contrario, continua il trend negativo dei Paesi occidentali (Australia compresa): negli ultimi vent’anni, il numero di persone […]

CHIAVI DI LETTURA, DI A. DONATELLA REGA

Da bambina pensavo che la pace fosse un valore in assoluto il più importante. Le discussioni animate di casa mia fra i miei indivisibili genitori, entrambi artisti ed insegnanti nelle scuole medie, forse anche un po’ rivaleggianti nel loro ambito, e le discussioni familiari in genere, mi avevano convinta decisamente che la pace, quella tra […]

GUARDARE CON REALISMO LA COMPLESSITA’ DELLE FAMIGLIE, DI EMANUELE TUPPUTI

Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore della pastorale familiare sia in forte emergenza. La caduta a picco della celebrazione del sacramento del matrimonio, l’inverno demografico, l’emergenza educativa: tante sfide di fronte alle quali l’impostazione classica e […]

Il neo tribalismo dei nostri tempi, di Riccardo Cristiano

Il 3 ottobre 2023 i trumpiani ottennero un’importantissima vittoria parlamentare con il voto di sfiducia dello speaker del Senato, il repubblicano (non trumpiano) Kevin McCarthy. Può apparire un fatto ormai irrilevante, ma è importante ricordare che uno dei senatori più attivi del fronte che ne determinò la sconfitta, Matt Gaetz, esultò, così ho letto, definendosi […]