L’agenda concreta del Colle, di Roberto Gressi

La sfida che Sergio Mattarella ha proposto alla politica, nel suo discorso che apre il nuovo anno, richiede coraggio. Si tratta di abbandonare la rendita di facili ideologismi di maniera e di affrontare la realtà dei problemi con idee, proposte, onestà intellettuale, anche con la dialettica propria delle democrazie, ma senza il polverone di inutili […]

Censis: italiani sempre più anti-occidentali e sempre meno colti. Effetto denatalità: i grandi patrimoni saranno concentrati in poche mani, di Andrea Carli

Un’Italia continuamente e pervicacemente intrappolata nella “medietà”. Ma anche un Paese sempre più animato da sentimenti anti Occidente, con gravi carenze di tipo culturale. E alle prese con uno spettro inquietante: complice la denatalità e il costante invecchiamento della popolazione, in futuro i grandi patrimoni saranno concentrati in poche mani. Una sorta di imbuto della […]

La vittoria di Trump e l’imbarbarimento della società: serve un’internazionale della civiltà e della cultura, di Gianni Cipriani

Come era facilmente prevedibile a spoglio nemmeno concluso la ‘sindrome di Stoccolma’ ha colpito molti commentatori che si stanno precipitando a dire che Trump ha capito tutto, lui interpreta gli interessi del popolo, è un pacifista e perfino a mostrare apprezzamento per gli insulti, il sessismo perché il ‘politicamente corretto’ ha stancato ed è giusto […]

ALLUCINAZIONI, DI A. DONATELLA REGA

Alcuni notiziari, magari sentiti mentre si sta attendendo a qualche faccenda domestica, sembrano il frutto di un’allucinazione, infatti l’altro giorno per un attimo ho pensato che fra gli additivi ed i fertilizzanti di cui sono inondati gli alimenti che mangiamo, abbiano ormai aggiunto anche qualche allucinogeno… Tante notizie, su guerra, politica e cronaca tutte con […]