Quella tragica Terra Promessa, di Severino Dianich

Al termine delle sue riflessioni, postate in SettimanaNews il 10 maggio scorso, sulla tragedia infinita di quella “terra” che, con tremore, chiamiamo “terra santa”, Luca Mazzinghi scriveva: «Sono solo riflessioni di uno che, come me, prova a credere nella Bibbia come Parola di Dio in parola umana e si sforza di annunziarla e di insegnarla […]

I confini e le parole perdute, di Goffredo Buccini

Le parole. Quelle, sì, sono difficili da trovare, perché definirebbero un confine etico: ma bene e male «sono intrecciati» e quel confine «passa nel cuore di ciascuno», spiegava papa Francesco, non divide territori o gruppi umani. Eppure, sulle parole, dritte o ambigue, e sul loro utilizzo, si è basata una parte non piccola della battaglia […]

Palestinesi in lotta contro genocidio e Hamas, di Bashir Abu-Manneh

Dopo quasi un anno e mezzo in cui i palestinesi di Gaza hanno sopportato distruzione di massa e miseria collettiva, ora stanno facendo sentire la loro voce. Negli ultimi giorni, migliaia di persone hanno partecipato a diverse proteste nella Striscia assediata, chiedendo il diritto a vivere in dignità e pace in patria. I principali obiettivi […]

Così si ruba la pace In Medio Oriente, di Ibrahim Faltas

Vivere i Dieci comandamenti in Terra Santa nel tempo forte della Quaresima ci aiuta a vivere con maggiore intensità il mistero pasquale. I Dieci comandamenti indicano la strada della vita di un cristiano: nei tempi bui sono una bussola per non perdere la direzione e il senso profondo della vita, nell’oscurità di questi anni sono […]