AI MIEI OBBLIGHI, DI PABLO NERUDA

  Compiendo il mio mestiere pietra con pietra, penna a penna, passa l’inverno e lascia luoghi abbandonati, abitazioni morte: io lavoro e lavoro, devo sostituire tante dimenticanze, riempire di pane le tenebre, fondare di nuovo la speranza. Non è per me altro che la polvere, la pioggia crudele della stagione, non mi riservo niente ma […]

IL VENTO, DI UMBERTO PANIPUCCI

È la tua vita non buttar via niente. Nemmeno la rabbia. Governala essa è vento, puó strapparti alla bonaccia, gonfiar le vele, salvarti dalla secca. Ritorna a navigare: appena oltre il limite l’insperato approdo

ABITO LA TEMPESTA, DI UMBERTO PANIPUCCI

Ho permesso al vostro dolore di scolpirmi; sanguinando ho guadagnato un volto: ogni sbrecciata è stata rabbia, violenza, grido, pianto, a volte un fiore… E per questo vivo. I ricordi franano sull’anima nella tempesta, e io la abito perché essa ha un cuore, un’alcova pacifica. Lì Dio, per immeritato amore, come innocente Atlante, sorregge tutto, […]

E ANDO’COSI’, DI MARTA TORTORA

E furono le madri e furono i vecchi e furono i bambini a fare di due popoli uno Stato soltanto ci lavorarono da questa parte e dall’altra del cielo -tanti se n’erano andati da questa parte e dall’altra del cielo- ma venne il giorno ed allora tutto il resto del mondo fece della Terra uno […]

L’assenza, di Vincenza Barilla

Quando deciderai di andare lascia la porta socchiusa affinché possa abituarmi lentamente alla tua assenza Quando te ne andrai perché so che lo farai non fare rumore i tuoi passi siano leggeri affinché non possa illudermi che  rimarrai Vola leggera libera farfalla e prima di arrivare in cielo fai un salto su quelle montagne che […]