Gesù e la corruzione, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e […]
Federalismo arlecchino nell’autonomia (troppo) differenziata, di Ivo Rossi e Alberto Zanardi

Con l’approvazione in Senato del Ddl Calderoli, propedeutica all’avvio dei negoziati fra lo Stato e le Regioni, l’autonomia differenziata è arrivata al primo giro di boa. Quale giudizio si può dare? Una valutazione equilibrata deve innanzitutto confrontarsi con la Costituzione. L’articolo 116, terzo comma prevede un catalogo amplissimo di funzioni, oggi esercitate dallo Stato, decentrabili […]
Come tradire l’idea europea di coesione, di Ennio Triggiani

Siamo proprio di fronte a una «arlecchinata», con tutto il rispetto per la famosa maschera bergamasca. La Riforma dell‘autonomia differenziata vuole scomporre il nostro Paese in una molteplicità di losanghe di vari colori non per evidenziarne il pluralismo culturale, che invece ne esprime la ricchezza, ma per accentuarne distanze e diversità. Tale «arlecchinata», infatti, smonta […]
La riforma e un velo di ipocrisia, di Antonio Polito

Il centrodestra sta faticosamente tentando di riparare il progetto di premierato nei punti dove più faceva acqua. Ma per ottenere questo risultato sta anche inevitabilmente toccando le prerogative del capo dello Stato, che pure aveva giurato di voler lasciare intatte. Nella nuova versione il potere di scioglimento del Parlamento passa in molti casi nelle mani […]
L’attivismo necessario delle Regioni e il ruolo della Corte, di Giovanna De Minico

Una volta approvata la legge sul regionalismo differenziato, noi cosa possiamo fare? Indicherò qualche rimedio giuridico, mentre a ciascun cittadino la libera scelta sul se e come esprimere la sua ferma opposizione a chi vuole azzerare le lotte risorgimentali e confondere la consapevolezza politica dei Costituenti. Distinguiamo i mezzi contro la futura legge Calderoli, contro […]