Nuovi respingimenti in Italia dopo la sospensione di Schengen, di Annalisa Camilli

I vecchi magazzini del porto di Trieste, costruiti in epoca austroungarica, sono coperti da una maestosa impalcatura grigia: sulla rete che copre i tubi è cresciuta una fitta pianta di edera verde che s’inerpica lungo tutta la facciata della struttura ormai fatiscente. Ma alcune coperte termiche color argento e oro che spuntano dalle finestre e […]

Sono tre i fronti possibili per gestire l’immigrazione, di Mauro Magatti

Il contrasto ai flussi migratori è una bandiera identitaria del centro destra. Ma un conto sono i proclami elettorali, un conto i risultati di governo. Il numero di migranti e richiedenti asilo arrivati in Italia nel 2023 è in deciso aumento rispetto a 12 mesi prima: a settembre sono arrivati in Italia più di 116.000 […]

Il diritto di salvataggio in mare, di Alberto Guariso

«L’approccio di alcune ong trova una naturale convergenza con gli interessi degli scafisti»: l’ha forse detto uno dei soliti odiatori da tastiera che ce l’hanno a morte con i migranti? No, l’ha detto la nostra Presidente del Consiglio in una intervista al Corriere della Sera del 29 novembre scorso.Così, mentre in Germania il Parlamento stanzia […]