L’America Party alla ricerca di un’identità, di  Andrea Falco Profili

Un anno fa, in un’anonima fiera di contea, Donald Trump schivò davvero un proiettile. Da quel momento la sua campagna – già alimentata da un sempreverde populismo – mutò totalmente registro: il MAGA non poteva più fondarsi solo su una nuova sfumatura di repubblicanesimo, era ufficialmente la rivoluzione temuta da un amorfo stato profondo, questa era la narrazione sedimentatasi […]

La Costituzione si oppone a ogni schiavismo, di Adelina Bartolomei

Nel dibattito su ius scholae e, in generale, sui temi dell’immigrazione, mi sembra fondamentale riconoscere nella Costituzione il deposito di tutti i principi che formano la visione del mondo di un cittadino italiano. E nella Costituzione sicuramente non c’è scritto che gli esseri umani vengano acquistati un tanto al kg, secondo il bisogno. L’acquisto di […]

La verità restituita di Riace e di Mimmo Lucano, di Giovanna Procacci

Il 12 febbraio si è concluso in Cassazione il processo penale contro l’intera esperienza di accoglienza costruita nel corso di un ventennio a Riace, un piccolo paese della Locride. La Corte ha confermato la sentenza di appello emessa a Reggio Calabria nell’ottobre 2023, che aveva rovesciato il giudizio di primo grado emesso dal Tribunale di […]

Chi può battere i cattolici americani?, di Marcello Neri

Il turbine di ordini esecutivi di Trump è stata una sapiente messa in scena dell’efficienza emotiva e comunicativa della sua retorica. Soprattutto, due argomenti toccano il tessuto della nazione: cittadinanza e immigrazione. Gli Stati Uniti sono stati costruiti anche sulla forza (qualificata o non qualificata) degli immigrati. Poiché l’immigrazione si interseca con la politica estera, […]