Medio Oriente, ci sono segnali per una svolta, di Giorgio Ferrari

Si può parlare di pace, ora che “il lavoro” di Netanyahu, come lo chiama Donald Trump, è sostanzialmente finito? Si può ricominciare a pronunciare quella parola da troppi mesi sepolta sotto cumuli di macerie, cataste di morti, violazioni territoriali, sfregi di siti, luoghi, memorie civili e religiose? Si può? Sì, si può, anzi, si deve, […]

Sconvilgimenti e avvento del Regno di Dio, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e […]

Guerre vere e guerre finte, di Ugo Tramballi

Questo gioco fra Israele e Iran su chi colpisce per ultimo, senza comunque provocare disastri che politica e realismo non possano riparare, è una infantile tauromachia. Tuttavia riesce a sfogare l’orgoglio dei contendenti e a salvare una parvenza di normalità in mezzo al caos: a impedire una guerra totale. Almeno in questo caso le pressioni […]

Perché Hezbollah sta trascinando il Libano in una guerra inutile mentre porta il paese alla distruzione, di Charbel Tawk

L’attuale conflitto non riguarda il Libano. Lo scenario di guerra ricalca i fini iraniani, servendosi di Hezbollah nella regione trascinando lo stato libanese in una guerra senza precedenti. Possiamo, adesso, aspettarci una vittoria di Hezbollah quando le perdite da esso subite hanno già dimostrato la sua debolezza militare? Avevamo creduto alla sua capacità di difendersi, […]