Agnese Moro: “Gli ex Br sono diventati amici difficili e preziosi”, di Michela Bompani

«Non si ripara l’irreparabile, ma abbiamo attraversato insieme i nostri inferni, io e i miei amici difficili e improbabili, i miei amici preziosi»: Agnese Moro parla di chi ha ucciso suo padre, Aldo Moro, 45 anni fa, nel silenzio assoluto del Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, a Genova, ieri sera, dopo aver ricevuto […]
Che c’entra la giustizia con Karl Marx?, di Vittorio Pelligra

“Date le circostanze della sua vita, il suo successo in quanto teorico dell’economia e sociologo politico del capitalismo è straordinario, anzi, eroico”. Così scrive John Rawls nelle sue Lezioni di Storia della Filosofia Politica a proposito delle vicende biografiche e del contributo di pensiero fornito da Karl Marx. Eppure, parlare e scrivere di Marx continua ancora oggi […]
La forza del diritto prevalga sul diritto del più forte, di Jorge Bergoglio

Messaggio di Papa Francesco inviato all’assemblea delle parti dell’Organizzazione internazionale di diritto per lo sviluppo (Idlo): Signora Direttrice Generale, Signor Presidente, Eccellenze, Distinti Delegati, signore e signori, Ho accettato con grande piacere l’invito che mi ha rivolto la Signora Direttrice Generale, a nome dell’Organizzazione Internazionale di Diritto per lo Sviluppo (Idlo), a rivolgermi all’Assemblea delle […]
Anche la guerra è sotto la legge. La lezione della sentenza Regeni, di Rosario Aitala

Dal Palazzo della Consulta arriva una lezione politica memorabile. L’occasione è particolare, il processo Regeni, le implicazioni universali. Nella sentenza del 26 ottobre la Corte ha stabilito che la mancata cooperazione di uno Stato non può paralizzare un processo per atti di tortura commessi da agenti pubblici. La Repubblica non può tollerare questo spazio di […]
Giusti davvero e non per finta, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse […]