Il Giubileo e la zavorra del debito africano, di Giulio Albanese

Il Giubileo è tradizionalmente un tempo di conversione spirituale. E poiché la spiritualità cristiana è «vita secondo lo spirito», gli effetti di questo rinnovamento hanno decisamente a che fare non solo con la salute delle anime, ma anche con l’economia. D’altronde, biblicamente parlando, si tratta di un’occasione privilegiata per ristabilire l’armonia tra le creature e […]

La policrisi di dicembre era in calendario, di Alessandro Iurato

La storia sembra sempre avvenire tutta d’un pezzo: nel giro di pochi giorni o anni scoppiano più guerre, hanno successo più rivoluzioni e crollano più certezze che non nei tempi precedenti. Chiunque sia appassionato di informazione politica, dai giornali ai lavori storiografici, conosce questo fenomeno: non è solo materiale da profeti della grande storia. Le causalità e le dinamiche che animano […]

IL TABU’ DELLA REDISTRIBUZIONE, DI MARCO BERTORELLO

E’ da poco uscita la traduzione di un libro i cui autori sono Gordon Brown, Mohamed A.El Erian, Michael Spence. Il primo è stato primo ministro laburista del Regno Unito dopo Tony Blair e attualmente si occupa di istruzione e salute globale presso le nazioni Unite e L’organizzazione mondiale della sanità; il secondo è docente […]

Il nuovo corso politico cinese in Africa, di Giulio Albanese

La politica cinese in Africa suscita da sempre grande interesse a livello internazionale, non solo per la portata degli investimenti nel continente, ma anche e soprattutto per la propria determinazione a ricusare ogni interferenza negli affari interni dei Paesi con cui intrattiene relazioni diplomatiche. In effetti, questo della “non interferenza” trova posto nei cinque principi […]

Debito africano, questione di usura!, di Giulio Albanese

L’economia africana è sempre più in sofferenza a causa del debito pubblico. È una vecchia storia che si procrastina ciclicamente nel tempo seguendo la perversa logica del debito che chiama altro debito. Dunque – tengo a sottolinearlo – non è la prima volta. Alcuni dei presenti ricorderanno che questo continente attraversò una devastante crisi debitoria […]