Gli argini sono saltati, si è tornati a un’oligarchia pura e il mondo intero ne è sopraffatto, di Mattia Madonia

L’insediamento bis di Donald Trump alla Casa Bianca è stato commentato in lungo e largo per gli aspetti politici, per ciò che il mondo dovrà attendersi nei prossimi anni. Nulla di buono, ma fuori dai programmi politici e dai deliri di onnipotenza del presidente è necessaria una riflessione più ampia su ciò che caratterizza la […]
Di ritorno dalla Siria: riflessioni, di Barbara Schiavulli

È ora di tornare, ma di sicuro questi sconvolgimenti mediorentali non smetteremo di raccontarli. Vivere la fine della dittatura in Siria è stato un momento storico, non certo paragonabile alla gioia di centinaia di migliaia di persone che hanno tirato un sospiro e buttato fuori libertà. Mancava elettricità, acqua calda, tutto quello che per noi […]
La partecipazione è il cuore della nostra democrazia, di Mauro Magatti

Negli ultimi giorni il presidente Mattarella ha fatto due interventi molto importanti. Nel primo, partendo da uno sguardo preoccupato sul disordine internazionale proposto in occasione degli Stati generali degli ambasciatori, ha ricordato che «il diritto di asilo per lo straniero cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle libertà democratiche, il ripudio della guerra, il […]
Gesù, Pilato e la democrazia, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il […]
Come l’anti-intellettualismo sta modellando, purtroppo, la politica americana e mondiale, DI MATTIA MADONIA

In seguito alla vittoria di Donald Trump, ciò che mi ha più stupito è la polarizzazione selvaggia su qualsiasi dettaglio elettorale, con le conseguenti analisi spesso fuori fuoco e trainate dal sensazionalismo. Per esempio: il fatto che Trump abbia avuto più voti nelle zone con il tasso di istruzione più basso. La statistica nuda e […]