Cosa serve per essere democrazie all’altezza, di Mauro Magatti

Dopo la caduta di Berlino e la creazione “dell’ordine liberale globale”, il mondo intero sembrò virare verso la democrazia. A trentacinque anni di distanza la situazione è molto cambiata. Al punto che in tanti si chiedono se il tempo della democrazia sia finito. Secondo l’Economist Intelligence Unit, circa il 45% della popolazione mondiale vive in […]
Rilanciare il multilateralismo contro la “policrisi” in atto nel mondo, di Jorge Bergoglio

Rilanciare il multilateralismo contro la “policrisi” in atto nel mondo: lo scrive Papa Francesco in un messaggio ai partecipanti all’assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita, che si svolge da oggi, lunedì 3 marzo, fino a mercoledì 5 presso il Centro Conferenze dell’Augustinianum sul tema «Fine del mondo? Crisi, responsabilità e speranze». Segue testo: […]
La policrisi di dicembre era in calendario, di Alessandro Iurato

La storia sembra sempre avvenire tutta d’un pezzo: nel giro di pochi giorni o anni scoppiano più guerre, hanno successo più rivoluzioni e crollano più certezze che non nei tempi precedenti. Chiunque sia appassionato di informazione politica, dai giornali ai lavori storiografici, conosce questo fenomeno: non è solo materiale da profeti della grande storia. Le causalità e le dinamiche che animano […]
La fascinazione della forza, di Sergio Visconti

Le recenti vicende di Palazzo Montecitorio hanno in qualche modo rimesso al centro dell’attenzione della società italiana la Camera dei Deputati spesso snobbata perché, secondo un sentire diffuso, ritenuta luogo di inutilità politica. Questa, in realtà divenuta irrilevante anche a causa dell’eccessivo ricorso alla decretazione, soprattutto d’urgenza, del Governo, è tornata a prendere un ruolo […]
Amnesty International: “Il mondo è assalito dalle crisi”, di Roberto Zichittella

“Il mondo è assediato da un assalto di crisi che collidono tra loro: conflitti diffusi, economie globali crudeli che finiscono per caricare sulle spalle di molti stati un debito insostenibile, evasioni fiscali da parte delle aziende, uso della tecnologia come arma, crisi climatica e placche tettoniche dei poteri in movimento. Non avremo alcuna possibilità di […]