«Premierato», la vera posta in gioco della riforma, di Enzo Cheli

Nel corso delle ultime settimane lo scontro politico determinato dalla proposta di «premierato» che Governo e maggioranza stanno promuovendo con molta determinazione si è accentuato sia nel rapporto tra i partiti che in sede parlamentare, mentre sul piano dell’opinione pubblica non sembra che sia sinora emersa un’idea condivisa e chiara intorno alla vera posta in […]

Il richiamo di Mattarella: «Eversivi gli attacchi alla libera informazione», di Angelo Picariello

«Ogni atto rivolto contro la libera informazione, ogni sua riduzione a fake news, è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica» Alla tradizionale cerimonia di consegna del “Ventaglio” al Presidente della Repubblica da parte della Stampa Parlamentare Mattarella difende il ruolo costituzionalmente garantito della pubblica informazione. Rispondendo al presidente dell’associazione Adalberto Signore il capo dello […]

La smania non aiuta le riforme, di Antonio Polito

Come se non bastassero il premierato, l’autonomia differenziata e la riforma della magistratura, il centrodestra mette sul piatto anche il cambiamento della legge elettorale per i Comuni. E nel più autorevole dei modi: con un intervento del presidente del Senato e in nome della lotta all’astensionismo.
 C’è da chiedersi se tutta questa carne al fuoco […]

La Costituzione e l’autonomia differenziata: ma nessun cittadino è un’isola, di Bruno Forte

Riguardo alle recenti votazioni parlamentari che hanno aperto la strada alla cosiddetta “autonomia differenziata” e al “premierato” deve far riflettere il fatto che centottanta costituzionalisti di peso abbiano lanciato un appello tanto rigoroso, quanto documentato, in cui tra l’altro si legge: «La creazione di un sistema ibrido, né parlamentare né presidenziale, mai sperimentato nelle altre […]

Il dovere morale di accogliere chi fugge da guerra e fame, di Giovanni Maria Flick

La realtà oggi presenta nuovi e grandi rischi per la dignità umana. Nel Mediterraneo naufraga anche la tradizione europea di accoglienza e sensibilità per i diritti fondamentali. L’aggressione della Russia all’Ucraina e lo scontro drammatico fra Israele ed Hamas sono espressione di una guerra globale anche per l’Europa. Una risposta può arrivare dalla Dichiarazione universale […]