• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Associandoci
    • Chi Siamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • La città nelle nostre mani
    • X Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2023, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
  • Interagendo
    • Aderendo
    • Pubblicando
    • Recensendo
    • Segnalando
  • Meditando
    • Comunicati stampa
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
    • Discutendo
    • In foto
    • In video
  • In Parola
  • Contattaci
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    L’antifascismo e la trappola dell’a-fascismo, di Anna Loretoni

    L’annullamento della presentazione del libro del professor Luciani, Rossa e plebea. Pisa, mezzo secolo fa da parte del Comune di Lucca, presentazione poi tenutasi il 16 marzo in una sala della Provincia, è un evento grave, come dimostra l’interrogazione parlamentare di alcuni deputati toscani, e va inserita…

    Leggi di più
    • Comunicati stampa
    • I nostri articoli

    Preoccupazione, trepidazione e speranza per i lavoratori della Fiat di melfi: il vescovo CIRO FANELLI interviene

    La Chiesa di Melfi-Rapolla-Venosa, che cammina insieme agli uomini e alle donne che abitano il territorio del Vulture-Melfese, partecipa con preoccupazione e trepidazione alle problematiche che stanno interessando l’area industriale del nostro comprensorio. Come Vescovo, in questo tempo di straordinaria e difficile transizione, sento il…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Cosa e perché è inaccettabile l’Autonomia Differenziata, di Nicola Colaianni

    L’autonomia differenziata di per sé non è uno sbrego costituzionale. La previdero gli stessi costituenti per le due isole e le regioni di confine con consistenti minoranze linguistiche. Una riforma del 2001 ha previsto la possibilità di estenderla anche alle regioni ordinarie previa intesa con…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Presidenzialismo e autonomia differenziata, di Franco Monaco

    Devo confessare in via preliminare la mia istintiva diffidenza nei confronti di riforme costituzionali pretenziose, le cosiddette “grandi riforme”. Quelle che abbracciano molti articoli della nostra Carta, interi titoli-capitoli di essa. Le ragioni di tale mia diffidenza (che da istintiva potrebbe assurgere a razionale) sono…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    La linfa della politica e della democrazia liberale è l’informazione, di Giovanni Maria Flick

    Pochi giorni dopo l’entrata in vigore della Costituzione l’Assemblea costituente, il 19 gennaio 1948, approvò la legge 47 sulla stampa che abrogava i limiti, i divieti, i controlli preventivi posti dal regime fascista, ispirata dalla diffidenza più che dalla fiducia. È tuttora in vigore senza…

    Leggi di più

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (4)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • Fede e determinazione, di Rocco D'Ambrosio

    Marzo 25, 2023

  • Crisi bancaria: cosa lega banche centrali, fondi speculativi, Cina e Russia, di Alessandro Volpi

    Marzo 25, 2023

  • L’opinionismo e il diritto alla verità, di Gerardo Villanacci

    Marzo 24, 2023

CONTRIBUENDO

Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente banche castità Chiesa Città Clero corruzione Costituzione italiana cultura democrazia Dio diritti diritti umani disuguaglianze don milani economia Europa fede e politica geopolitica giovani giustizia guerra istituzioni lavoro leader libertà mafia Mediterraneo Migranti migrazioni Omelia pace Papa Francesco partiti poesia politica potere psicologia Rocco D'Ambrosio Shoah società solidarietà storia Vaticano

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • Fede e determinazione, di Rocco D'Ambrosio

    Marzo 25, 2023

  • Crisi bancaria: cosa lega banche centrali, fondi speculativi, Cina e Russia, di Alessandro Volpi

    Marzo 25, 2023

  • L’opinionismo e il diritto alla verità, di Gerardo Villanacci

    Marzo 24, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom