A Pizzaballa il premio per la pace dell’Università di Haifa, di Alessandra Tommasi

Cristo è a Gaza, “crocifisso nei feriti e sepolto sotto le macerie”. Così il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ribadiva l’impegno della Chiesa nell’enclave dopo l’ultima visita nella Striscia. Poi, ad agosto, il rifiuto di evacuare la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza City “rifugio per centinaia di civili”, in seguito all’annuncio dell’occupazione […]
Nati per qualcosa, di Bruna Capparelli

Come spiega Massimo Recalcati, sulla scorta di Lacan, ne Il mistero delle cose, la realtà è l’insieme delle abitudini che rendono tutto sempre uguale e sicuro; il reale, invece, è ciò che si manifesta quando un evento apre una breccia nel ripetersi dei giorni e delle opere, imponendo un risveglio: malattia, innamoramento, lutto, nascita. Quando […]
Papa Leone XIV e la continuità difficile, di Riccardo Cristiano

“La sfida è saper coniugare la preghiera con i gesti coraggiosi necessari e con la pazienza faticosa dei piccoli passi”. Forse il programma di Leone XIV sta in queste parole, contenute nel suo testo che appare sul Corriere della Sera del 9 luglio. Per argomentare questa ipotesi occorre partire dal contesto. Papa Leone XIV è […]
Quell’ammirazione di Mattarella per chi sfida il presidente Putin, di Francesco Verderami

Ci sono molti modi per far pervenire un segno di solidarietà a un popolo senza libertà. In fondo, quando è morto Aleksei Navalny, Sergio Mattarella si è rivolto ai russi. Ma già un paio di mesi prima, durante un colloquio riservato al Colle, aveva lodato il «coraggio» di chi non tace. Quel giorno l’ospite del capo dello […]
Elezioni europee, si sfidano fragili identità collettive, di Giuseppe De Rita

E’ impressionante la superficialità con cui le forze politiche si preparano al confronto identitario che starà alla base delle prossime elezioni europee, le quali non prevedono logiche di schieramento e quindi si giocheranno essenzialmente fra soggetti politici che dovranno mettere sul piatto solo la loro specifica identità collettiva. Si tratta di una sfida a proporzionale […]