Giustizia, la mediazione per superare il conflitto con il dialogo, di Maria Martello

Immaginate una stanza dove due persone siedono ai lati di un tavolo: non solo divergenze, ma storie sospese, emozioni segnate da ferite e silenzi mai colmati. Al centro, in ascolto, il mediatore: non un giudice, né un arbitro, ma un architetto invisibile di ponti, artefice di legami da ricostruire. Qui si compie la rivoluzione della […]
La Ue, Gaza e il futuro, di Goffredo Buccini

La causa palestinese pare esercitare sui giovani occidentali un fascino simile a quello del Vietnam sulla generazione dei nonni. E sarebbe sbagliato ridurre le motivazioni di tanti idealisti alla vergognosa stupidità di chi l’altro giorno ha messo a ferro e fuoco Milano, devastandone la stazione Centrale nel nome di Gaza. Del resto nella Striscia martoriata […]
STRAGI IN CONGO, DI ILARIA DE BONIS

Si seppelliscono ancora morti nell’Ituri: 43 civili, tra i quali 19 donne, 15 uomini e nove bambini, uccisi sabato notte a colpi di fucile e machete nel momento della massima vulnerabilità: la preghiera. Anche stavolta in una chiesa cattolica, sempre a Bunia, nell’Ituri. La regione orientale del Congo è costantemente sotto choc: la carneficina in […]
L’attacco di Israele all’Iran apre un nuovo pericoloso capitolo, di Luca Giansanti

Al di là delle oggettive difficoltà da affrontare nel contesto del negoziato fra Stati Uniti e Iran sulla questione nucleare, diversi elementi esterni al negoziato stesso rischiavano di farlo fallire. Tra questi: la ripresa della politica di maximum pressure da parte di Washington, destinata, come già in passato, a non produrre gli esiti attesi nel negoziato ma […]
L’inferno in terra a Gaza, il silenzio insopportabile delle nazioni, di Vittorio Pelligra

Nel cuore della Striscia di Gaza, una tragedia umanitaria si consuma con la lentezza crudele della fame. Da troppo tempo in quel luogo diventato l’inferno in terra i bambini muoiono a occhi aperti, le madri stringono corpi ormai senza vita, e i padri scavano tombe a mani nude. Eppure, il mondo guarda altrove. L’orrore è […]