Solidarietà a Ranucci, ma non basta, di Ferruccio de Bortoli

Unanime e confortante è la solidarietà nei confronti di Sigfrido Ranucci. L’attentato che l’autore di Report ha subito poteva avere ben più gravi conseguenze. Questa volta è andata bene, ma spesso va male, molto male. Quando succede finisce poi che ce lo dimentichiamo in fretta. Il giornalismo d’inchiesta è un mestiere pericoloso e nel momento […]
I padroni dell’odio, di Antonio Polito

Il «free speech» è quello dei miei amici; lo «hate speech» è quello dei miei nemici. Facile, no? Orientarsi nel dibattito pubblico americano sembra diventato maledettamente complicato (e pericoloso). Però potete usare la legge che abbiamo appena indicato come una bussola che tutto spiega. È come ai tempi delle guerre di religione: gli eretici sono […]
NOTTE DI SAN LORENZO, DI A. DONATELLA REGA

Da qualche tempo cercavo di scrivere un articolo ma non mi usciva dalla…penna. La “penna”, già… un momento di nostalgia…come quello di stasera mentre guardavo il cielo aspettando una stella cadente ed invariabilmente la mia mente si è spostata sul significato degli anni luce che ci separano dalle stelle, non dai meteoriti che a sciame […]
Proiettile, di Giovanni De Mauro

È passato un anno dall’attentato a Donald Trump, quando per pochi centimetri un proiettile non ha cambiato il corso della storia. Ezra Klein è un giornalista del New York Times e ha fatto un video che si intitola Non credetegli. Se volete capire Trump, comincia Klein, ascoltate cosa disse Steve Bannon nel 2019: “I mezzi d’informazione […]
Restituire dignità alla parola, di Mauro Magatti

La disinvoltura con cui Trump cambia le sue dichiarazioni lascia molti attoniti. Un giorno annuncia dazi draconiani, il giorno dopo li ritira. Un giorno predica la pace, il giorno successivo elogia la guerra. In realtà, nelle intemperanze del presidente americano si specchia un tratto caratteristico del tempo che viviamo. La promessa di un mondo in […]