A proposito di un’inaudita provocazione, di Riccardo Cristiano

Nella storia della Chiesa c’è già stato un imperatore che convocava i Concili, insomma che univa il potere politico e il potere spirituale senza neanche essere cristiano, visto che si sarebbe convertito in punto di morte: Costantino. Poi c’è stato Carlo Magno. Tutto questo ha un senso nella storia, può essere capito in modi diversi, ma […]
La Chiesa non si fa solo con chi “viene in chiesa”, di Pierangelo Sequeri

Il momento della tenerezza e della gratitudine, ora, può incominciare a interiorizzarsi. Non per questo si deve liberare frettolosamente della sua commozione, per consegnarsi all’eccitazione mediatica – umana, ma persino troppo umana – del Conclave imminente. In questo spazio intermedio, per così dire, è possibile rendere onore agli impulsi buoni ereditati dal ministero di Francesco, […]
Il Vescovo Fanelli interviene sulla situazione lavorativa di Melfi

COMUNICATO STAMPA DEL VESCOVO CIRO FANELLI PREOCCUPATI E VIGILI PER LE SORTI DELLO STABILIMENTO AUTOMOTIVE DI S. NICOLA DI MELFI 1. Siamo ancora una volta preoccupati e vigili per le sorti dello stabilimento automotive di S. Nicola di Melfi. Ma siamo anche animati dal convincimento che si possano trovare vie per attuare un vero rilancio […]
FRANCESCO E L’ABORTO: UN DIALOGO, DI RICCARDO CRISTIANO

10 gennaio 2021: nell’intervista esclusiva concessa a Tg5, papa Francesco ha detto che l’aborto non è un problema religioso, è un problema umano, che riguarda tutti, anche un ateo. E quindi ha aggiunto: «Io ho il diritto di fare questo? Una risposta scientifica: alla terza settimana, forse la quarta, tutti gli organi sono formati. È […]
Biden: la fine del cattolicesimo conciliare in America, di Marcello Neri

La rinuncia di Biden alla candidatura democratica per le prossime elezioni presidenziali chiude, simbolicamente, la stagione del cattolicesimo statunitense ispirato e mosso dal Vaticano II. La scelta del presidente in carica rende evidente una condizione di fatto in essere da tempo oltre Oceano. Se il primo presidente cattolico della storia Americana dovette legittimarsi di fronte […]