C’è una “zona grigia” in cui i cattolici possono ancora cambiare il Paese, di Giuseppe De Rita

Anche sapendo che non si può più essere presenza maggioritaria, siamo tutti desiderosi, noi cattolici, di uscire dall’attuale sensazione di incertezza ed irrilevanza. Qualcuno coltiva l’illusione di un ritorno al passato, mentre qualcun altro immagina una fuga in avanti fatta di un minoritario ricompattamento dei “pochi ma buoni”. Due tentazioni di per sé comprensibili, ma […]
Buongiorno tristezza, di Angela Donatella Rega

Né Françoise Sagan nel 1954 con il suo romanzo Bonjour tristesse nè Otto Preminger nel 1958 con il film omonimo e ancor meno Claudio Villa nel 1957 con la sua canzone così intitolata, avrebbero mai immaginato che queste due parole potessero descrivere così bene la realtà attuale. Non so la vostra, ma la mia vita […]
La vita, la pace e le scelte, di Melania Evangelista

La vita è fatta di giorni. Alcuni li impieghi a vivere una vita normale, esci con i tuoi amici, compri una nuova auto, dai un esame all’università. Poi ce ne sono altri, in cui ti accorgi che vivere vuol dire anche scegliere. Scegli allora di spendere dieci ore in un pullman assieme ad un’altra volontaria, […]
Marciare per la pace, ricercando un fine, di Alessandra Terrone

Siamo lieti di pubblicare il racconto dell’esperienza di Alessandra Terrone, che insieme a Melania Evangelista (nostre volontarie SCU presso Cercasi un fine) ha partecipato alla marcia PerugiaAssisi 2023. —- Marcia PerugiAssisi 2023 “Trasformiamo il futuro” ”Un’esperienza di Pace e Fraternità”. Il 21 Maggio 2023 si è tenuta a Perugia la Marcia PerugiAssisi, 24 km per […]
Grazie per il vostro 5×1000 !!

Grazie a tutti gli amici di Cercasi un fine che stanno devolvendo il loro 5×1000 per le nostre attività. Siamo veramente grati a tutti, ci piacerebbe ringraziarli uno ad uno; ma (giustamente) la legge prevede l’anonimato sia sul firmatario sia sulla singola somma. Grazie! xosotin chelseathông tin chuyển nhượngcâu lạc bộ bóng đá arsenalbóng đá […]