Onore a Jannik Sinner e Francesca Albanese, di Barbara Schiavulli

Premetto: non capisco molto di sport. Non lo seguo con passione perché probabilmente non mi immedesimo.. Ma comprendo la dedizione, la fatica, la sfida, il sacrificio per arrivare ai vertici. E quando un ragazzo come Jannik Sinner, giovane, pulito, educato, diventa il numero uno al mondo, sono felice. Davvero. L’Italia lo celebra. I giornali lo […]

L’utilità individuale di fronte al superiore benessere collettivo, di Gaël Giraud e Samuele Rosa

Considerare la dimensione relazionale come aspetto centrale dell’azione umana offre una prospettiva più ricca per comprendere l’economia. Un’antropologia relazionale è essenziale perché le persone si preoccupino dell’impatto delle loro azioni su altri, sull’ambiente e sulle generazioni future. Come ha sottolineato Giorgio Vittadini nel dialogo con Paolo Bricco apparso su questa testata: «Il benessere collettivo è […]