Informando

In questi giorni il tragico dell’epoca ha il volto dell’orrore e della vendetta: la violenza terroristica di Hamas e l’implacabile distruzione di vite e di città e villaggi in terra palestinese perpetrata senza sosta dall’esercito israeliano. Dinanzi a questa presenza del tragico, che ci coinvolge e interroga, uno sguardo che si pretende politico tende a […]

...

Erano partiti proclamando l’assoluta urgenza di convertire la democrazia parlamentare in un sistema presidenziale. E sull’elezione diretta del presidente della repubblica i leader della destra avevano chiesto i voti la scorsa campagna elettorale, trasformandolo in un tema identitario. Nel giro di pochi mesi, una maggioranza divisa e litigiosa ha però dovuto ripiegare sull’elezione diretta della […]

...

L’11 dicembre del 1997 viene firmato il Protocollo di Kyoto nel corso della Cop3, ovvero il terzo vertice annuale che sotto l’egida delle Nazioni Unite riunisce i governi per agire contro i cambiamenti climatici. Si chiede ai Paesi, e a quelli più industrializzati in particolare, di ridurre le concentrazioni di gas a effetto serra in […]

...

Dal Palazzo della Consulta arriva una lezione politica memorabile. L’occasione è particolare, il processo Regeni, le implicazioni universali. Nella sentenza del 26 ottobre la Corte ha stabilito che la mancata cooperazione di uno Stato non può paralizzare un processo per atti di tortura commessi da agenti pubblici. La Repubblica non può tollerare questo spazio di […]

...

Il male assedia le nostre vite. Una guerra in seno all’Europa e una appena fuori. Studenti in crisi e genitori disarmati. Una lettrice mi confida di accarezzare il suicidio. Un amico con un tumore a uno stadio avanzato. Essendo impotente di fronte a tutto questo, potrei diventare cinico, e non fare ciò che il Nobel […]

...

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

SORRIDENDO

Ultimi Articoli

Contribuendo

Con il 5×1000 realizziamo:
scuole di formazione sociale e politica, un sito web e un periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, incontri, dibattiti…
Basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro sul volontariato.

———
Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine