Esame di riconoscenza, di Alessandro D’Avenia

Il 2023 è stato per molti, me compreso, un anno di ripresa. Per questo avevo deciso di scrivere su un foglietto, ogni lunedì, la cosa più bella accaduta nella settimana precedente. Avevo bisogno di sapere di essere felice e ricordarmelo, verificando l’ipotesi di G.K. Chesterton secondo cui la felicità è a misura della riconoscenza. In […]
Il Giubileo e la zavorra del debito africano, di Giulio Albanese

Il Giubileo è tradizionalmente un tempo di conversione spirituale. E poiché la spiritualità cristiana è «vita secondo lo spirito», gli effetti di questo rinnovamento hanno decisamente a che fare non solo con la salute delle anime, ma anche con l’economia. D’altronde, biblicamente parlando, si tratta di un’occasione privilegiata per ristabilire l’armonia tra le creature e […]
Saydnaya, la natività della nuova Siria, di Riccardo Cristiano

Nei giorni scorsi, visitando le catacombe di Priscilla, dove si trova la più antica rappresentazione della natività, che risale al III secolo, mi ha colpito vedere questa pittura, collocata nell’arenario centrale, in questa grande area sepolcrale: lì si custodivano le spoglie dei defunti e questo, pur nella diversità dei luoghi e delle storie, mi ha […]
Il capitale trascurato del bene, di Ferruccio de Bortoli

Facciamoci un regalo. Non costa nulla. Quale? Un attimo d’attesa. L’Italia ha un grande capitale sociale che non è purtroppo un attivo patrimoniale. Invidiato da altri Paesi più ricchi di noi. Avessimo potuto contabilizzarne gli effetti nella legge di Bilancio — aggredita dalle corporazioni e veicolo di mance e mancette — trascorreremmo un Natale più […]
La partecipazione è il cuore della nostra democrazia, di Mauro Magatti

Negli ultimi giorni il presidente Mattarella ha fatto due interventi molto importanti. Nel primo, partendo da uno sguardo preoccupato sul disordine internazionale proposto in occasione degli Stati generali degli ambasciatori, ha ricordato che «il diritto di asilo per lo straniero cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle libertà democratiche, il ripudio della guerra, il […]