Santo Nike: un’autostrada a piedi scalzi, di Matteo Losapio

Ho sentito spesso parlare, in questi ultimi anni, del beato Carlo Acutis. La prima cosa che mi ha colpito di lui è l’essere nato nel 1991 e, felicemente, riscoprirlo come mio coetaneo. Figlio dell’alta borghesia milanese, Carlo frequenta la comunità parrocchiale di Santa Maria Segreta con tutta la semplicità che ha caratterizzato e che caratterizza […]
Perché Hezbollah sta trascinando il Libano in una guerra inutile mentre porta il paese alla distruzione, di Charbel Tawk

L’attuale conflitto non riguarda il Libano. Lo scenario di guerra ricalca i fini iraniani, servendosi di Hezbollah nella regione trascinando lo stato libanese in una guerra senza precedenti. Possiamo, adesso, aspettarci una vittoria di Hezbollah quando le perdite da esso subite hanno già dimostrato la sua debolezza militare? Avevamo creduto alla sua capacità di difendersi, […]
Io abito la mia vita: Marc Chagall a Conversano, di Matteo Losapio

Molto si è scritto su Marc Chagall, ma ancora troppo poco. Non perché ci manchino le parole per poter raccontare la sua opera, ma perché risulta sempre e comunque difficile carpirne l’essenza. Un’arte, quella di Chagall, che ha attraversato le più grandi catastrofi del Novecento, le più grandi ondate di persecuzione e di rivoluzione, di […]
Guida turistica scartata 2: Controcorrente, di Matteo Losapio

Tre traslochi in sei anni. Così recita uno degli ultimi post su Facebook della cooperativa Controcorrente S.O.S. di Bisceglie. Un progetto nato nel 2017 e che vede lavorare insieme ragazzi normoabili e ragazzi autistici. Un progetto che, nel 2017, ha vinto il Bando PIN per le Politiche Giovanili della Regione Puglia. Un progetto che è nato da […]
Guida turistica scartata 1: CASA, di Matteo Losapio

Il primo sito di cui vorremmo raccontare nella nostra Guida turistica scartata in riferimento al territorio della provincia di Bari è la Comunità Accoglienza Solidarietà Amore (CASA) voluta dal vescovo don Tonio Bello in un periodo in cui il territorio era dilaniato dall’eroina. Si tratta di una comunità terapeutica per le tossicodipendenze, attualmente gestita dalla cooperativa Oasi2. […]