I due discorsi a confronto e il problema del Trump II: l’«età dell’oro» in America è già in corso da decenni, di Federico Rampini

Due Inauguration day molto diversi. Otto anni fa la parola chiave fu «carnage», questa volta «Golden age». Fra il 45esimo presidente (Trump I) e il 47esimo (Trump II) la differenza è netta. Il primo discorso d’insediamento descriveva una «carneficina». Industrie e posti di lavoro americani decimati dalla concorrenza sleale degli altri. Stavolta lo slogan che ha aperto e […]

Le conseguenze del «trumpismo», di Massimo Nava

La stragrande maggioranza dei commenti europei e italiani sembra avere già scritto la narrazione della politica estera durante la presidenza Trump. Tanto più che — dati alla mano — il «trumpismo» non è un accidente della storia, ma rappresenta una svolta comportamentale dell’elettorato e dei suoi valori di riferimento, come peraltro dimostrano i risultati elettorali […]

La vittoria di Trump e l’imbarbarimento della società: serve un’internazionale della civiltà e della cultura, di Gianni Cipriani

Come era facilmente prevedibile a spoglio nemmeno concluso la ‘sindrome di Stoccolma’ ha colpito molti commentatori che si stanno precipitando a dire che Trump ha capito tutto, lui interpreta gli interessi del popolo, è un pacifista e perfino a mostrare apprezzamento per gli insulti, il sessismo perché il ‘politicamente corretto’ ha stancato ed è giusto […]