Francesco: una bussola nella tempesta, di Riccardo Cristiano

So bene che alcuni, anche cattolici, non condividono la mia certezza che il magistero di Francesco sia la bussola che potrebbe aiutarci, vorrei dire salvarci, nei marosi dell’oggi. Il terreno si è fatto molto inclinato, scivoloso, e la violenza delle piogge sta creando rapide capaci di prenderci, forse travolgerci. In questo contesto è strano non […]

Rilanciare il multilateralismo contro la “policrisi” in atto nel mondo, di Jorge Bergoglio

Rilanciare il multilateralismo contro la “policrisi” in atto nel mondo: lo scrive Papa Francesco in un messaggio ai partecipanti all’assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita, che si svolge da oggi, lunedì 3 marzo, fino a mercoledì 5 presso il Centro Conferenze dell’Augustinianum sul tema «Fine del mondo? Crisi, responsabilità e speranze». Segue testo: […]

Diplomazia del perdono e negoziati, di Andrea Tornielli

Il recente discorso del Papa al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, oltre alla consueta panoramica sul mondo, sulle tante preoccupazioni e sofferenze come pure sui segnali di speranza, conteneva elementi significativi sui rischi da evitare per arrivare al negoziato e alla pace. Parlando delle istituzioni multilaterali, nate per lo più alla fine del […]

Una bimba di nome Speranza, di Rocco D’Ambrosio

“Buon anno, speriamo che…”. Così in molti auguri, di questi giorni, senza dimenticare che il Giubileo appena inaugurato ha come tema la speranza. Se conoscessimo bene cosa significhi sperare non diremmo così spesso “speriamo che…”. E forse ci chiederemmo di più: ma cosa speriamo? E come speriamo? La prima risposta non è poi cosi difficile: […]

Il senso ultimo del Natale. Quel grumo di speranza, di Marina Corradi

In questi ultimi giorni di vigilia l’abbondanza di merce negli ipermercati dell’hinterland è qualcosa che sommerge. File di pingui prosciutti dai soffitti, muri di panettoni, plotoni di spumanti incombono sui corridoi in cui i carrelli carichi passano a stento. E piramidi di mandarini, mai visti grandi così, e generose forme di parmigiano, e salami, lasagne, […]