Non più rabbia. Se malinconia diventa la parola-chiave è un bene o un male?, di Barbara Stefanelli

Malinconia, non (più) rabbia. Nel quadrante che registra gli stati d’animo nazionali, siamo scivolati lungo questa diagonale: da un’estroversione aggressiva, giù, verso un rintanarci al riparo dal mondo. Sono movimenti minimi, di solito, talvolta impercettibili. In questo 2022, invece, abbiamo fatto un balzo che ha sorpreso i ricercatori del Censis. Il 90% delle persone intervistate […]
Sul Rapporto Censis. E se questa nostra malinconia fosse anche una buona notizia?, di Lello Ponticelli

È di questi giorni la pubblicazione del Rapporto annuale del Censis che, tra l’altro, descrive gli italiani come «malinconici». E se fosse una buona notizia? Non per i motivi addotti, tra guerra, crisi e strascichi della pandemia, ma per gli squarci di luce che s’aprono e di cui il sentimento è “segno’”.Quando sentiamo parlare di […]
Comunità energetiche rinnovabili. Transizione: un passo avanti, di Leonardo Becchetti

C’è una classifica nella quale l’Italia è probabilmente prima al mondo. È quella importantissima della forza del “civile”, dei corpi intermedi, dell’incarnazione del principio di sussidiarietà che ha una tradizione storica ricchissima a partire dallo sviluppo del movimento cooperativo di consumo e del credito e che oggi fiorisce in nuove forme organizzative che rafforzano la […]
Quando la politica va in devianza, di Marco Brando

Ha fatto molto discutere un video elettorale diffuso online la mattina del 22 agosto scorso dal partito Fratelli d’Italia. Si vede e ascolta la leader, Giorgia Meloni, mentre garantisce che, se andrà al governo, sarà finanziata molto la pratica dell’attività sportiva: per «combattere le droghe, le devianze e crescere generazioni di nuovi italiani sani e […]
Voglio l’erbavoglio, di Carlo Resta

L’ultimo articolo di don Rocco D’Ambrosio, (riportato qui) parla della classe dirigente del nostro Paese, ma anche dei paesi in via di sviluppo delle democrazie più longeve, come una classe dirigente ormai in crisi da tempo. “La crisi – scrive don Rocco – supera i confini politici e investe un po’ le istituzioni nella loro […]