La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?, di Bernardino Casadei

Nei giorni scorsi l’Istat ha registrato una consistente riduzione nel numero dei volontari e, come se non bastasse, non verranno spese tutte le risorse disponibili per il 5 per mille, dato che molti cittadini hanno rinunciato a destinarlo agli enti non profit. Si tratta di dati preoccupanti che è necessario contrastare per il bene delle […]
I Focolari: vicino ai nostri figli Lgbt, di Luciano Moia

Quando un giovane prende coscienza del proprio orientamento omosessuale o si interroga sulla propria identità di genere “non conforme”, a chi può rivolgersi? E due genitori, di fronte a un figlio, a una figlia, che apre loro il cuore sull’intima realtà che sta vivendo, a chi possono chiedere aiuto per capire e per accompagnare meglio? […]
Precarie o senza lavoro, perché le mamme italiane non fanno il secondo figlio, di Rita Querzè

Mamme sull’orlo di una crisi di nervi per la mancanza di servizi, dai nidi in su, ma anche precarie o del tutto senza lavoro. Condizione che preclude la possibilità di passare dal primo al secondo figlio. Questo il quadro che esce dal rapporto di Save the children «Le equilibriste, la maternità in Italia nel 2023». Un […]
Carlo III: il popolo, i simboli e l’anacronismo di un’incoronazione, di Rocco D’Ambrosio

Ho sempre molte perplessità nel seguire e comprendere la vita di una monarchia. L’incoronazione di Carlo III non le ha diminuite affatto. Con tutto il rispetto per gli attori coinvolti, le immagini viste molto spesso sembravano provenire da secoli passati: un potere religioso incorona un uomo, conferendogli poteri in una monarchia costituzionale e, al tempo […]
Alla ricerca della Domenica perduta: la fede degli italiani, oggi, di Lorenzo Montanaro

“La gente non viene più a Messa”. Da decenni, un po’ in tutta Italia (e non solo), questa è una frase ricorrente nei discorsi di parroci disorientati e parrocchiani sconsolati. Ma è poi proprio vero? Sì e no. Indubbiamente – sarebbe assurdo negarlo – la società secolarizzata ha mutato in modo radicale (e, a quanto […]