Città bambina, di Matteo Losapio

Città bambina è un progetto culturale portato avanti dalla compagnia teatrale Kuziba, dal 2018, insieme a Sistema Garibaldi e sQuola Garibaldi. Su differenti città come Bisceglie ed ora Andria, Ruvo di Puglia e Corato, l’intento non è quello di progettare una città a misura di bambino, ma di guardare la città con gli occhi dei […]
Generazione della rinuncia, sfiducia e parole non dette, di Mauro Magatti

Cosa succede se le nuove generazioni perdono la fiducia nel futuro e nella possibilità di cambiare il mondo ? Se il loro desiderio si spegne? In Francia, l’uccisione da parte della polizia del diciassettenne Nahel è stata la miccia che ha acceso la rabbia latente di tanti ragazzi. Combinandosi con il senso di discriminazione razziale […]
«Alcuni ragazzi hanno perso il senso del reale. Vivono tutto come se fosse finto», di Alberto Pellai

In questo inizio di estate, gli adolescenti fanno di nuovo notizia per cronache legate a morti che appaiono senza senso. Morti che sembrano avvenire quasi senza un movente. Le cronache oggi parlano della morte di una adolescente di Primavalle, spiegandolo come un evento scaturito da un litigio dovuto a un debito di poche decine di euro. […]
Meno giovani fanno volontariato. Ecco quali risposte si possono dare, di Vanessa Pallucchi

La fotografia Istat sul non profit, scattata nel pieno della pandemia, non lascia margini di dubbio: mentre il Terzo settore continua a crescere nel numero di enti e di dipendenti (arrivati rispettivamente a quota 363mila e 870mila), i volontari diminuiscono notevolmente e nel 2021 sono 900mila in meno rispetto ai 5,5 milioni registrati nel 2015. […]
L’Italia e le nascite: fare figli in tempi difficili, di Beppe Severgnini

Ci sono due scuole di pensiero. La prima: non fare figli, di questi tempi, è un atto di responsabilità. La seconda: i figli si sono sempre fatti, il mondo oggi non è peggio di ieri. Rispetto la prima opinione, ma sottoscrivo la seconda. Il dato sulle nascite in Italia nel 2022 — 392.598, minimo storico […]