È tornato The Donald il maestro del caos (e noi, cos’abbiamo imparato?), di Federico Rampini

Per chi non se ne fosse accorto: è tornato THE DONALD!! Con due punti esclamativi e in stampatello maiuscolo. Il maestro del caos, delle esternazioni provocatorie, è di nuovo in mezzo a noi. In mezzo, letteralmente: al centro del palcoscenico, con la capacità di imporsi all’attenzione dei media, di ipnotizzare le opposizioni, di scatenare reazioni perfino tra […]
Il senso della visita-lampo di Giorgia Meloni negli Stati Uniti, di Andrea Lavazza

La brevissima visita a sorpresa di Giorgia Meloni al quartier generale del presidente americano entrante, a poche ore dall’arrivo in Italia del presidente uscente, e a due settimane dal passaggio di consegne tra i due, è stato un esercizio di alto equilibrismo diplomatico, i cui frutti si vedranno sul medio periodo. Bisognava comunque salvare le […]
Francia: governo censurato, di Alessia De Luca

A soli due mesi dall’insediamento, il governo francese cade sulla legge di bilancio, spalancando le porte dell’Europa ad un’altra crisi politica, solo poche settimane dopo quella tedesca. Come ampiamente annunciato nelle ultime ore, il parlamento ha approvato una mozione di sfiducia nei confronti del premier, ed ex negoziatore europeo, Michel Barnier. A staccargli la spina sono […]
Guerra e pace a Camaldoli, Alberto Bobbio

Camaldoli (Arezzo) La domanda di guerra caratterizza le economie e le politiche della guerra stanno diventando il pilastro del sistema socio-economico attuale. Lo ripete come un mantra Papa Francesco che non smette di denunciare produzione e commercio delle armi. Ma la sua non è una percezione. E’ un’analisi precisa di tutti i dati di un […]
Il Venezuela diviso in due, di Emiliano Guanella

Secondo la commissione elettorale venezuelana il presidente uscente Nicolas Maduro ha vinto le elezioni. Lo stesso Maduro ha definito “irreversibile” la sua vittoria, ma la leader dell’opposizione, la conservatrice Maria Corina Machado, dice che “è la sua dipartita ad essere irreversibile”. Il contendente di Maduro era l’ex diplomatico Edmundo Gonzalez, nominato dopo il divieto emanato […]