C’è bisogno di speranza: impariamo a coltivarla, di Cristina Dell Acqua

Nel mito, Pandora, aprendo il vaso che non avrebbe dovuto aprire, fa fuoriuscire tutte le sciagure e i mali perché si abbattano sull’umanità. Solo Speranza, come in una casa indistruttibile, ci racconta Esiodo (Le opere e i giorni) non vola fuori, Pandora richiude in tempo il malefico vaso. Per volere di Zeus. Un tipo di […]

Papa Francesco e la fratellanza universale, di Pierluigi Mele

 1. Il lutto, per la morte improvvisa di papa Francesco, ha attraversato le popolazioni di tutti i continenti.  Un fenomeno globale come pochi nella storia contemporanea, forse la morte di papa Wojtila regge il paragone.  Una ulteriore dimostrazione di quanto la figura del pontefice romano sia, per la sua missione, una figura universale.  Ed ogni […]

“Papa Francesco ha servito le persone, non le idee”, intervista

Alberto Bobbio intervista Rocco D’Ambrosio per L’Eco di Bergamo, del 28.4.2025, sul significato del pontificato di papa Francesco. Rocco D’Ambrosio. Sacerdote della diocesi di Bari e docente di filosofia politica alla Pontificia Università Gregoriana : “Adesso non si potrà tornare indietro sul dialogo ecumenico e interreligioso e con il mondo”. *** Dodici anni di sorprese […]

Ruini dice che per rispondere alle sfide dell’oggi servono ‘verità e dottrina’ certe: il contrario di Francesco, di Riccardo Cristiano

Arriva il conclave e ovviamente arrivano anche sollecitazioni  ai cardinali elettori. Una di esse proviene dal cardinale emerito, cioè non più elettore per motivi anagrafici, Camillo Ruini, a suo tempo vicario del papa per la diocesi di Roma e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Lui parte dall’eredità di Francesco, e senza dire che sia questa […]