La drammatica attualità dei profughi, di Francesca Nodari

Secondo i dati del rapporto dell’UNHCR riferiti alla metà del 2022, si contano oltre 89 milioni di persone nel mondo che hanno abbandonato forzatamente la loro abitazione. Una persona su 78 sulla terra è stata costretta a lasciare la sua casa. Il 69% proviene da soli 5 Paesi: Siria, Venezuela, Afghanistan, Sud Sudan, Myanmar. Il […]
I care: tutto può convivere, di Capriulo Maddalena

E’ già in distribuzione il cartaceo del n. 132 di Cercasi un fine, sul tema della autonomia differenziata. Vi segnaliamo che, con questo numero, inauguriamo due nuove rubriche: – la pag. 10 che sarà sempre dedicata al tema delle migrazioni, in questo numero con un articolo di una nostra studentessa albanese e della nostra volontaria […]
Lucano ci ha insegnato che l’accoglienza è una risorsa e non un problema (e nemmeno un reato), di Antonio Rinaldis

In un mondo sconquassato dal fervore della violenza, attonito di fronte ad una crudeltà che appare ogni giorno sempre meno giustificabile, finalmente una notizia che restituisce speranza a chi rimane ancora fermamente legato all’idea che un mondo Altro da quello nel quale siamo precipitati sia ancora possibile, e forse, persino necessario. La Corte d’Appello di […]
Italia-Albania, un accordo vergognoso e irrazionale, di Gian Carlo Perego

L’accordo sulla gestione dei flussi migratori tra Italia e Albania rappresenta “una sconfitta” – come ha dichiarato il Presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi – del sistema di accoglienza richiedenti asilo dell’Italia. E’ un progetto che davvero disonora il nostro Paese, incapace di tutelare un diritto fondamentale, quale il diritto d’asilo, affermato nella nostra […]
Giusti davvero e non per finta, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse […]