L’uso distorto della parola ‘terrorista’ per criminalizzare i migranti: Kristi Noem e la deriva dell’Occidente, di Riccardo Cristiano

C’è una storia che si dovrà raccontare; è la storia del vocabolo “terroristi”, cioè di coloro che praticano il terrorismo, che per la Treccani è “L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine”. La sua ultima evoluzione li identifica  con i famosi “clandestini”. […]

I migranti sono occasione di salvezza per tutti noi, di Annachiara Valle

Una Chiesa «”migrante” verso il Regno dei cieli», che ha Dio come compagno di viaggio. Papa Francesco apre con una immagine sinodale il suo messaggio per la 110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024. Partendo dal tema “Dio cammina con il suo popolo”, riprende il riferimento alla […]

Quanto costano i centri per migranti in Albania, di Annalisa Camilli

Il 21 marzo la prefettura di Roma ha pubblicato il bando per la gestione di tre centri per migranti in Albania, previsti dal controverso accordo stretto da Roma con Tirana il 20 novembre 2023 e ratificato dal parlamento alla fine di febbraio. Da questo bando sono emersi i primi particolari sulle strutture e i loro […]

Le ragioni del caos nel Mediterraneo sui migranti, di Annalisa Camilli

Dal 14 al 16 marzo sono ripresi gli sbarchi di numerose persone a Lampedusa, la piccola isola del Mediterraneo più vicina all’Africa che alla Sicilia. In tre giorni sono arrivati circa 1.500 migranti, poi il 17 marzo il tempo è peggiorato e gli arrivi si sono fermati. Il 16 marzo la guardia costiera ha soccorso […]