Il Vescovo Fanelli interviene sulla situazione lavorativa di Melfi

COMUNICATO STAMPA DEL VESCOVO CIRO FANELLI PREOCCUPATI E VIGILI PER LE SORTI DELLO STABILIMENTO AUTOMOTIVE DI S. NICOLA DI MELFI 1. Siamo ancora una volta preoccupati e vigili per le sorti dello stabilimento automotive di S. Nicola di Melfi. Ma siamo anche animati dal convincimento che si possano trovare vie per attuare un vero rilancio […]
DIETRO UN SOTTOCOSTO SPESSO C’E’ UN SOTTOSALARIO, DI LEONARDO BECCHETTI

Pubblicato da Avvenire il 16 ottobre 2024 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/l-antigravita-dei-sottosalari Settantasette lavoratori sono stati licenziati qualche giorno fa con una Pec (un messaggio di posta elettronica certificata) a Ferrara da un’azienda di proprietà americana che ha deciso di trasferire la produzione in India e in Cina. Storie simili a questa si ripetono non di rado e […]
Santo Nike: un’autostrada a piedi scalzi, di Matteo Losapio

Ho sentito spesso parlare, in questi ultimi anni, del beato Carlo Acutis. La prima cosa che mi ha colpito di lui è l’essere nato nel 1991 e, felicemente, riscoprirlo come mio coetaneo. Figlio dell’alta borghesia milanese, Carlo frequenta la comunità parrocchiale di Santa Maria Segreta con tutta la semplicità che ha caratterizzato e che caratterizza […]
SARA’ SEMPRE SHABBAT, DI SERGIO VISCONTI

Il lavoro è per l’uomo o l’uomo è per il lavoro? Questa domanda emerge, di tanto in tanto, nella riflessione filosofica e viene spesso messa al centro del pensiero sociale della Chiesa. Al di là del senso da dare a questa domanda, che comporta estensioni di riflessioni veramente vaste perché, ad esempio, dice anche, se […]
Doppiamente discriminate, di Federica Spinozzi

In concomitanza con la distribuzione del cartaceo n. 133 di Cercasi un fine; ospitiamo qui l’articolo di Federica Spinozzi, previsto, inizialmente, per la versione cartacea. Grazie all’Autrice —– Suddite o cittadine? Tenterò di esprimere qualche pensiero al femminile, perché ritengo che non sia la stessa condizione quella della donna e quella dell’uomo, in nessun contesto, in […]