Le stanchezze della geopolitica, di Enrico Raugi

Nell’età dell’informatizzazione avanzata, la quotidianità ha subito un’accelerazione senza precedenti. Lo smartphone è divenuto, ortopedicamente, estensione del nostro braccio e succursale della nostra memoria. Viceversa, la nostra capacità di apprendere, non ha migliorato la sua performance di pari passo, tanto che, essa, non è in grado di assorbire tutti gli stimoli cui è sottoposta.L’intelligenza umana si caratterizza […]
Copasir, l’ossessione dei partiti per il controllo sui Servizi. Perché nel comitato si schierano i fedelissimi, di Roberto Gressi

Che sta poi per Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica. Cinque deputati e cinque senatori, in perfetto equilibrio tra maggioranza e opposizione, con l’opposizione che però, per legge, esprime il presidente, anche se deve avere la capacità di farsi votare dalla maggioranza dei componenti. Parola d’ordine per tutte le forze politiche: esserci. Al massimo […]